Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cristoforo De-Predis - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cristoforo De-Predis ( ? - 1468? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cristoforo De-Predis contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cristoforo De-Predis pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cristoforo de Predis (1440-1486) è stato un noto miniaturista e illuminatore italiano, membro della famiglia de Predis, una famiglia di artisti di Milano attiva nella seconda metà del Quattrocento. Cristoforo era uno dei sei fratelli, tra cui Giovanni, e nacque sordo e muto nella parrocchia di San Vincenzo in Prato dai genitori Leonardo de Predis e Margherita Giussani. La famiglia de Predis ospitò Leonardo da Vinci quando visitò Milano per la commissione della Vergine delle Rocce, e in quell'occasione Leonardo incontrò Cristoforo. Leonardo scrisse successivamente nel suo trattato sulla pittura Codex Urbinas su ciò che si può imparare dalle persone sorde. Cristoforo de Predis è noto per quattro opere, basate sulla sua firma. I registri indicano che de Predis fu incaricato dalla famiglia Borromeo di produrre il Libro d'Ore Borromeo. Nonostante la sua sordità, Cristoforo dimostrò fin da giovane una spiccata personalità e la famiglia non volle mai sottoporlo all'umiliazione di avere accanto una persona che si prendesse cura di lui, facendo in modo che imparasse anche a leggere e a scrivere, cosa impensabile per i sordomuti a quell'epoca. Cristoforo de Predis, spesso indicato come Cristoforo de Preda, fu un maestro miniatore che lavorò nella magnifica città di Milano tra il 1467 e il 1486. Nel fiorente Rinascimento, i libri non erano solo strumenti di conoscenza, ma anche oggetti d'arte, e Cristoforo de Predis fu uno dei principali protagonisti di questo periodo. Stilisticamente, Cristoforo de Predis fu un vero artista del suo tempo. Si ispirò alle migliori miniature delle Fiandre e mescolò abilmente questo stile nordico con l'influenza di altri miniatori italiani, come Belbello da Pavia. Cristoforo non fu solo un rappresentante del suo tempo, ma anche un pioniere. Nella sua opera più impressionante, il Leggendario di Torino, mescolò abilmente temi religiosi e scene di vita quotidiana. Per Cristoforo, il fatto di essere sordomuto era motivo di orgoglio e peculiarità che gli permetteva di distinguere il suo nome da quello degli altri. Nonostante la sua condizione, possedeva un'impareggiabile capacità di comunicare attraverso la sua arte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.