Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Paolo De-Matteis - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Paolo De-Matteis ( 1662 - 1728 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Paolo De-Matteis contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Paolo De-Matteis pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Paolo De Matteis, nato a Piano Vetrale, un piccolo paese della provincia di Salerno, il 9 febbraio 1662, è stato un pittore italiano di grande rilievo. Si trasferì a Napoli in giovane età per studiare l'arte della pittura. Inizialmente, fu allievo di Francesco di Maria, ma successivamente entrò nell'atelier di Luca Giordano, uno dei pittori più influenti e rispettati di Napoli in quel periodo. Durante la sua carriera, De Matteis ha lavorato in diverse città, tra cui Parigi, Calabria e Genova, tra il 1702 e il 1705. A Genova, ha dipinto una Immacolata Concezione con San Gerolamo che appare a San Sevrio. Al suo ritorno a Napoli, ha dipinto schemi decorativi per le chiese napoletane, tra cui la volta della cappella di San Ignazio nella chiesa di Gesù Nuovo a Napoli. Ha anche dipinto un'Assunzione della Vergine per l'Abbazia di Montecassino. Tra il 1723 e il 1725, De Matteis visse a Roma, dove ricevette una commissione da Papa Innocenzo XIII. Durante la sua carriera, De Matteis ha avuto molti allievi, tra cui Giuseppe Mastroleo, i fratelli Antonio, Gennaro e Giovanni Sarnelli, Domenico Guarino, Francesco Peresi, Michelangelo Buonocore, Nicola De Filippis, Vincenzo Fato, Antonio Fumo, Giuseppe Scala e sua figlia Mariangiola De Matteis. De Matteis si sposò due volte. La sua prima moglie fu Rosolena Perrone, figlia dello scultore Michele Perrone. Dalla sua prima moglie, ebbe tre figlie, tutte pittrici. La sua seconda moglie era la figlia dell'avvocato Francesco Di Agostino. De Matteis è noto per le sue opere barocche, che spesso presentano una ricca palette di colori e un uso drammatico della luce e dell'ombra. Le sue opere sono esposte in numerose chiese e musei in tutta Italia e all'estero. Morì a Napoli nel 1728. Nel corso della sua carriera, De Matteis ha sviluppato uno stile distintivo che combinava l'energia e il dinamismo del Barocco con un senso di eleganza e raffinatezza. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli, da una vivace palette di colori e da un uso drammatico della luce e dell'ombra. Nonostante la sua morte nel 1728, l'eredità di De Matteis continua a vivere attraverso le sue opere d'arte. Le sue opere sono esposte in numerosi musei e gallerie d'arte in tutto il mondo, tra cui il Museo di Capodimonte a Napoli, la Galleria Nazionale d'Arte Antica a Roma e il Museo del Prado a Madrid. Le sue opere sono state anche vendute all'asta per cifre considerevoli, riflettendo il suo status di uno dei più importanti pittori italiani del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.