Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Alessio De-Marchis - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Alessio De-Marchis ( 1684 - 1752 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Alessio De-Marchis contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Alessio De-Marchis pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Alessio De Marchis, noto anche come Alessio Puciollo De Marchis, è stato un pittore italiano del XVII secolo, nato a Napoli nel 1684. La sua carriera artistica iniziò a Roma all'età di diciassette anni, dove si formò presso lo studio di Rosa da Tivoli. Alcuni storici dell'arte ritengono che la sua pittura sia stata influenzata da Salvator Rosa, ma questa affermazione è considerata inverosimile da altri. De Marchis è noto principalmente come disegnatore di paesaggi, sviluppando la grande tradizione del paesaggio romano classico del Seicento. Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica molto larga e sommaria, basata sull'uso di un acquerello bruno scuro molto denso, steso su una traccia compositiva a matita nera o rossa su una carta molto spessa che accentua il risultato preimpressionistico della pennellata. Nel 1715, De Marchis dipinse alcune stanze di Palazzo Ruspoli, anche se gli affreschi andarono perduti. In seguito, fu incarcerato presso Castel Sant'Angelo, probabilmente perché causò un incendio per dipingere in modo più realistico il fuoco. Tuttavia, grazie all'intervento del cardinale Annibale Albani, venne liberato il 5 maggio 1728. Durante la sua carriera, De Marchis ha prodotto una serie di opere significative, tra cui "Veduta dell'Anfiteatro di Vespasiano", "Ponte senatorio", "Paesaggio al tramonto con armenti", "Apollo e Dafne", "Paesaggio montuoso", e un "Autoritratto" datato 1734. Molte delle sue opere su tela erano citate in inventari coevi o poco più tardi, tra cui quello della collezione di Leone Pascoli che registra quattordici quadri di sua mano. Nell'ultima parte della sua attività, coadiuvata dai figli e dalla bottega, De Marchis si trasferì a Perugia dove sembra morisse nel 1752. Durante il suo soggiorno a Perugia, ebbe commissioni importanti come gli affreschi della cappella del collegio Gregoriano e dell'appartamento nobile del palazzo dei Priori. Alessio De Marchis è stato un artista di notevole talento e le sue opere sono state apprezzate per la loro qualità artistica e tecnica. La sua influenza si estende oltre la sua vita, con le sue opere che continuano ad essere apprezzate e studiate fino ai giorni nostri.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.