Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-Andrea De-Ferrari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-Andrea De-Ferrari ( ca. 1598 - 1669 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-Andrea De-Ferrari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-Andrea De-Ferrari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Andrea De Ferrari è stato un pittore italiano del periodo barocco, nato a Genova nel 1598 e morto nella stessa città il 25 dicembre 1669. Dopo aver inizialmente dedicato il suo tempo allo studio della letteratura, De Ferrari decise di dedicarsi all'arte. Fu allievo di Bernardo Castello e successivamente di Bernardo Strozzi. Studiò anche le opere di Anthony van Dyck, che era stato residente a Genova prima di lui. De Ferrari è noto per essere stato un pittore molto prolifico, la cui materia era quasi esclusivamente religiosa. Collaborò a diversi progetti con Giovanni Andrea Ansaldo e tra i suoi allievi ci furono alcuni tra i più noti pittori della scuola genovese del Seicento, come Valerio Castello, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Giovanni Bernardo Carbone, Sebastiano Cervetto e Giovanni Andrea Podestà. Tra le sue opere più importanti si ricordano "Storie della Vergine e di San Giuseppe" (1619), "Natività della Vergine", "Adorazione dei Pastori", "La Giustizia", "Madonna del Carmine", "Tre santi vescovi", "Madonna, santi e anime purganti", "Morte di San Giuseppe", "San Giovanni nel deserto", "La Vergine da bambina con i Santi Anna e Gioacchino", "Incontro della Vergine con Sant'Elisabetta" e "La Regina". De Ferrari era un seguace così stretto dello stile del suo maestro Strozzi che alcune delle sue immagini sono state confuse con quelle del suo maestro. Tuttavia, il suo stile si distingue da quello del suo maestro attraverso la sua applicazione più sottile della pittura e la sua predilezione per le teste espressive alla van Dyck, le mani affusolate e le maniche del drappeggio strettamente arrotolate. Le sue pitture rivelano anche un interesse per la pittura di nature morte e gli oggetti della vita quotidiana, che sono espressi con grande spontaneità. La sua fortuna era tale sia nel contesto ecclesiastico che in quello dei privati, che la sua produzione pittorica era molto abbondante. Nonostante la sua lunga e feconda carriera, manca ancora un catalogo ragionato dei suoi dipinti. De Ferrari è stato uno dei principali influenzatori dello sviluppo successivo del Barocco a Genova, insieme a Gioacchino Assereto e Orazio de Ferrari.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.