Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bernardino De-Conti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bernardino De-Conti ( XV cent. - XVI cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bernardino De-Conti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bernardino De-Conti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bernardino de Conti è stato un pittore italiano del Rinascimento, noto per i suoi ritratti e le sue opere di devozione. Nato a Castelseprio nel 1470, si trasferì a Milano nel 1494, dove iniziò la sua carriera artistica. Era figlio del "maestro" Baldassarre e la sua firma "Bernardinus de Cornite de Mediolani" appare in molti dei suoi quadri. La sua formazione artistica è probabilmente avvenuta sotto la guida di Vincenzo Foppa e Ambrogio de Predis, ma nel corso della sua carriera si avvicinò alla maniera di Leonardo da Vinci. Tra le sue opere più note, ci sono numerosi ritratti, tra cui quello di Francesco Sforza, conservato alla Pinacoteca Vaticana, e quello di un cardinale, conservato al Museo di Berlino. Tra le sue Madonne, si ricordano quelle delle gallerie di Bergamo (1501) e di Brera a Milano (1522). Bernardino de Conti è noto anche per aver eseguito una serie di ritratti di personaggi importanti fino al 1506, come quello di Sisto della Rovere (Gemäldegalerie, Berlino) o di Charles d'Amboise (Museo Jacquemart-André), talvolta firmati in modo diverso, come "Bernardino Corio" o "Bernardinus de Comitibus de Castro Sepii". Un vuoto biografico tra il 1508 e il 1522 suggerisce che l'artista si sia allontanato dalla Lombardia, presumibilmente per recarsi in Francia, dove aveva legami con la casa di Amboise. Nel 1522 eseguì una Madonna, a lungo esposta a Potsdam, ma distrutta nel 1945. Dopo questa data, la documentazione su Bernardino rimane incerta. Le sue opere sono spesso dipinti di devozione. È anche accreditato del ritratto di Carlo II d'Amboise, signore di Chaumont, Meillant e Charenton. Un'altra versione di questo ritratto è stata realizzata da Andrea Solario. Bernardino de Conti morì a Pavia nel 1523. Nonostante la sua morte, il suo stile e le sue opere hanno continuato ad influenzare l'arte italiana e a essere apprezzate per la loro bellezza e maestria.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.