Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jan De-Bray - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jan De-Bray ( 1627 - 1697 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jan De-Bray contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jan De-Bray pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan de Bray, noto anche come de Braij, è stato un importante pittore olandese del XVII secolo. Nato a Haarlem nel 1627, ha trascorso la maggior parte della sua carriera in questa città, prima di trasferirsi ad Amsterdam a 60 anni a causa di problemi finanziari. De Bray è stato allievo di suo padre, Salomon, un artista poliedrico che ha esercitato un'influenza significativa sulla sua formazione. Salomon era un pittore, architetto e poeta, e la sua versatilità si riflette nell'ampia gamma di generi e stili che Jan de Bray ha esplorato nel corso della sua carriera. Oltre a suo padre, de Bray ha ricevuto influenze significative da Bartholomeus van der Helst, Frans Hals e Rembrandt. Il suo stile si caratterizza per elementi manieristi e accademici, che lo hanno accompagnato per tutta la carriera. De Bray è stato uno dei principali esponenti del classicismo olandese, uno stile che fonde il naturalismo con gli ideali di bellezza dell'antichità. Questo si riflette nel suo lavoro, che spesso presenta ritratti di gruppo e dipinti storici. De Bray ha sviluppato una specialità nel combinare questi due generi nel ritratto historié, ritratti di figure storiche utilizzando figure contemporanee, compresi se stesso e la sua famiglia. Tra le sue opere più importanti ci sono "Giuditta e Oloferne" (1659), "Ritratto della tipografia di Abraham Casteleyn ad Haarlem e sua moglie Margarieta van Bancken" (1663), "La cura dei bambini all'orfanotrofio di Haarlem" (1663), "Ritratto di una giovane donna" (circa 1665), "Una coppia in Ulisse e Penelope" (1668), e "Il banchetto di Cleopatra e Marco Antonio" (1669). La vita personale di de Bray è stata segnata da numerose tragedie. Durante un'epidemia di peste a Haarlem nel 1664, perse il padre, il fratello Joseph e altri tre fratelli in un lasso di tempo di due mesi. Anche le sue tre mogli morirono prima di lui. Nonostante queste perdite personali, de Bray ha continuato a perseguire una carriera artistica di successo, diventando decano della Gilda di San Luca di Haarlem diverse volte negli anni '70 e '80 del XVII secolo. Jan de Bray è morto ad Amsterdam il 1° aprile 1697, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico olandese del XVII secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.