Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jan De-Beer - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jan De-Beer ( 1475 - 1528? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jan De-Beer contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jan De-Beer pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan de Beer, nato intorno al 1475 e morto nel 1528, è stato un importante pittore fiammingo. È documentato ad Anversa dal 1490 in poi e nel 1504 divenne un libero maestro. Nei suoi lavori si nota una commistione di elementi del tardogotico, come figure allungate, movimenti affettati e pieghe ornamentali nei panneggi, con paesaggi e architetture di gusto più moderno. De Beer è noto per essere stato un esponente del Manierismo di Anversa, un movimento artistico che si sviluppò nei primi decenni del XVI secolo. Questi artisti, molti dei quali rimangono anonimi, operavano in grandi laboratori con una produzione sostanziale, gran parte della quale veniva esportata. Tra le caratteristiche del loro stile, si notano figure piuttosto artificiali e un interesse per il dettaglio, che li portava a raffigurare ambienti ricchi di elementi incidentali. De Beer è noto per le sue composizioni ambientate in interni borghesi sontuosamente arredati, pieni di oggetti e basati sulla vita quotidiana. Molti degli elementi possono essere letti in chiave simbolica, sottolineando il messaggio delle scene. Un esempio di ciò è "La nascita della Vergine", un episodio non raccontato nei Vangeli, in cui De Beer ha raffigurato una stanza in cui sei donne indaffarate assistono Sant'Anna, che giace su un letto in atteggiamento di preghiera. La Vergine neonata guarda sua madre dal grembo di una di queste levatrici, seduta davanti al camino. Nonostante la sua reputazione contemporanea, il nome dell'artista cadde nell'oblio alla fine del XVI secolo e fu riscoperto solo all'inizio del XX secolo. La sua opera è stata ricostruita sulla base di somiglianze con un disegno firmato e datato 1520 nel British Museum. Inoltre, Friedländer ha ricostruito un corpus di opere attribuite a un pittore che chiamava il Maestro dell'Adorazione dei Magi, dopo l'opera più importante dell'artista nella Pinacoteca di Brera a Milano, e che Friedländer considerava essere Jan de Beer. De Beer è uno dei più importanti Manieristi di Anversa e il suo lavoro ha avuto una profonda influenza sul Maestro di Amiens, che potrebbe aver studiato nel suo laboratorio. Nonostante la sua fama, sappiamo molto poco sulla vita di Jan de Beer. La sua reputazione durante la vita è dimostrata dalla recente riscoperta dell'esistenza di un allievo proveniente da Gand, che lo cercò per una formazione artistica avanzata.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.