Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Andrea de-Bartoli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Andrea de-Bartoli ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Andrea de-Bartoli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Andrea de-Bartoli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Andrea da Bologna, noto anche come Andrea de' Bartoli, è stato un miniatore e pittore italiano attivo nel XIV secolo. La sua attività è documentata dal 1355 al 1369 e apparteneva alla scuola bolognese. Era vicino a Simone dei Crocifissi e fu autore dei disegni che ornano la Canzone delle Virtù e delle Scienze composta dal fratello Bartolomeo, conservata al Museo Condé di Chantilly. Andrea da Bologna è noto per gli affreschi della cappella di Santa Caterina nella basilica inferiore di San Francesco ad Assisi, certificati da un documento del 1368. La sua presenza nella decorazione dell'abbazia di Pomposa, tuttavia, non è certa. Nel sesto decennio del Trecento, lavorò anche presso il castello Visconteo di Pavia, dove rimangono alcuni suoi affreschi. Alla scuola di Andrea appartiene anche una Madonna dell'umiltà attribuita a un non meglio noto Maestro di Tossino e presente nella Pinacoteca civica di Forlì. Andrea fece parte di una tendenza figurativa che a Bologna, a partire dagli anni Sessanta, si oppose alla diffusa pittura goticheggiante facente capo a Vitale da Bologna e ai suoi allievi. Questa tendenza di stampo neogiottesco era sorretta a Bologna dagli studi classici, razionalisti e protoumanisti promossi dall'Università e seguita parallelamente da Tommaso da Modena e Jacopo Avanzi. Nel 1359, Andrea da Bologna fu pagato per aver miniato alcuni libri scritti dal fratello, il poeta e calligrafo Bartolomeo de' Bartoli. Nel 1365, ricevette un pagamento per gli affreschi condotti tra il luglio e il settembre dello stesso anno nel castello di Galeazzo Visconti a Pavia insieme a Jacopino de' Papazzoni e al figlio di quest'ultimo, Pietro. Andrea da Bologna è stato un artista di grande importanza nel panorama artistico italiano del XIV secolo. La sua opera, caratterizzata da un forte legame con la tradizione bolognese e da un'attenzione particolare per l'illuminazione e la miniatura, ha contribuito a definire l'identità della pittura italiana di quel periodo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.