Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Diego de-Arruda - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Diego de-Arruda ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Diego de-Arruda contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Diego de-Arruda pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Diego de Arruda, noto anche come Diogo de Arruda, era un architetto portoghese attivo nei primi anni del XVI secolo. Nacque in una famiglia di architetti di grande importanza, tra cui suo padre João de Arruda il Vecchio, suo fratello Francisco de Arruda e suo nipote Miguel de Arruda. Diego de Arruda lavorò principalmente nello stile Manuelino, un stile architettonico portoghese del tardo gotico che prende il nome dal re Manuele I del Portogallo, che regnò dal 1495 al 1521. Questo stile è noto per la sua esuberante decorazione e per l'uso di motivi marittimi, che riflettono il ruolo del Portogallo come potenza marittima durante l'Età delle Scoperte. Tra le opere più importanti di Diego de Arruda, spicca la navata e la sala capitolare della Chiesa dell'Ordine di Cristo a Tomar, realizzate tra il 1510 e il 1514. Questo edificio è caratterizzato da una massa di decorazioni esuberanti, tra cui volte a rete sopra lo spazio a due piani e ornamenti esterni che combinano stemmi reali, emblemi, strumenti musicali, corde, vele e flora e fauna marine. Tra il 1514 e il 1520, Diego de Arruda viaggiò in Nord Africa con suo fratello Francisco per costruire fortezze a Mazagão e Azamor. Durante questo periodo, furono influenzati dall'arte islamica. Al suo ritorno in Portogallo, nel 1521, Diego de Arruda fu nominato dal re come maestro delle opere del distretto di Entre Tejo e Odiana. Tra il 1518 e il 1524, Diego de Arruda diresse la costruzione del nuovo castello di Évora. In questo castello, scelse di costruire torri d'angolo quadrate prendendo modelli dell'architettura militare del Rinascimento, la prima applicazione nel paese. Il castello è decorato con corde caratteristiche dello stile Manuelino. Nello stesso periodo, iniziò la realizzazione della chiesa di Viana do Alentejo, uno dei più bei esempi dello stile Manuelino in Alentejo. Diego de Arruda morì nel 1531, lasciando un'eredità duratura nell'architettura portoghese. Le sue opere continuano ad essere ammirate per la loro unicità e per la loro rappresentazione dello stile Manuelino, un simbolo importante dell'Età delle Scoperte in Portogallo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.