Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Juan de-Arellano - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Juan de-Arellano ( 1614 - 1676 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Juan de-Arellano contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Juan de-Arellano pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Juan de Arellano è nato a Santorcaz, vicino a Madrid, nel 1614 e ha vissuto fino al 1676. È stato un pittore spagnolo dell'epoca barocca, specializzato in composizioni floreali. Ha iniziato la sua formazione artistica ad Alcalá de Henares, per poi trasferirsi a Madrid, dove ha aperto una bottega con molti collaboratori nei pressi della Puerta del Sol. Nella metà del XVII secolo, a Madrid, si possono distinguere due correnti tra i pittori di nature morte floreali. Una prendeva radici dalla raffinata arte di Juan van der Hamen e fu rappresentata dal suo allievo Antonio Ponce. L'altra, fortemente influenzata dai dipinti degli artisti romani e fiamminghi, ebbe il suo interprete in Juan de Arellano. Secondo quanto tramandatoci da Antonio Palomino, Arellano non aveva particolari abilità pittoriche fino al giorno in cui cominciò a copiare alcuni dipinti di Mario de' Fiori, e con tanta determinazione da lavorare il giorno e la notte. In effetti agli inizi della sua carriera riesce a cogliere risultati appena modesti. Arellano ha copiato abbondantemente i lavori del romano Mario Nuzzi, conosciuto come Mario dei Fiori, uno dei migliori definitori del genere e molto conosciuto in Spagna. Da lui ha preso una formulazione più movimentata nei trazos che lo ha portato nella direzione profusa ed esuberante. Sappiamo che ha aperto un negozio nel centro di Madrid: già nel 1646 ne aveva uno in Calle de Atocha. Il suo genero Bartolomé Pérez de la Dehesa ha continuato i suoi bodegones di fiori, ereditando la sua interpretazione sensuale della natura e applicandola a composizioni più tranquille. Tuttavia, nella tecnica è più vicino ai pittori italiani. Nel Museo del Prado si conservano fino a undici tele di Juan de Arellano. La maggior parte proviene dalle collezioni reali, e anche dal legato di Xavier Laffite e dalla donazione della contessa vedova de los Moriles. Il pittore spagnolo era principalmente famoso per i suoi dipinti di fiori, che gli hanno portato un immenso successo, ricchezze e fama. Le sue opere superano i 200.000 euro nel mercato internazionale. Fortunatamente, gran parte della sua produzione si conserva in Spagna e molte delle pinacoteche spagnole di importanza contano da tempo con esempi di questo artista.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.