Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gerard Davis - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gerard Davis ( ca. 1460 - 1523 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gerard Davis contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gerard Davis pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gerard David, nato nel 1460 circa a Oudewater, nei Paesi Bassi, è stato un importante pittore olandese, noto per essere l'ultimo grande maestro della scuola di Bruges. La sua carriera artistica si è svolta principalmente a Bruges, dove è diventato membro della gilda nel 1484. Dopo la morte di Hans Memling nel 1494, David ha assunto il ruolo di maestro. Nel 1496, ha sposato Cornelia Cnoop, figlia del decano della gilda degli orafi. David è morto il 13 agosto 1523, quando era già uno dei cittadini più noti di Bruges. Le sue spoglie sono state sepolte nella chiesa di Nostra Signora. David ha seguito la linea artistica di Hans Memling, distinguendosi per le sue intonazioni e l'abilità nel ritrarre. Ha esercitato una durevole influenza sulla pittura di Bruges, sia tra i miniatori che tra i pittori di tavole. Tra le sue opere più note, spiccano "Il Giudizio di Cambise" e "La Trasfigurazione", che sono rimaste a Bruges, mentre il resto delle sue opere è sparso in tutto il mondo. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il suo nome è caduto nell'oblio, nonostante l'alto livello della sua arte. David ha avuto numerosi committenti italiani e le sue opere, giunte in Italia, hanno influenzato gli stessi artisti italiani. Tra le opere principali del suo supposto soggiorno in Italia, si ricorda il patetico "Calvario", ora conservato nel museo di Palazzo Bianco a Genova. Una delle sue opere più note del periodo tardivo (circa 1520), che esprime un senso di gentile intimità, è la "Madonna à la soupe au lait", o "della pappa", conservata nei musei di Bruxelles, Strasburgo, Genova, ecc. David è stato recuperato dalla critica solo nel XIX secolo. Nonostante la bellezza e l'anima delle sue opere, alcuni ritengono che non abbia avuto nulla di innovativo da aggiungere alla storia dell'arte. Tuttavia, la sua brillante utilizzazione del colore e la solennità del suo trattamento, insieme a un maggiore realismo nella rappresentazione della forma umana e un ordinato arrangiamento delle figure, lo rendono un artista di grande rilevanza nella storia dell'arte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.