Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

D-angers David - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di D-angers David ( 1788 - 1756 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di D-angers David contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

D-angers David pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pierre-Jean David, noto come David d'Angers, è nato ad Angers il 12 marzo 1788 e morto a Parigi il 4 gennaio 1856. Era uno scultore e medaglista francese di grande talento. Ha adottato il nome di David d'Angers dopo il suo ingresso nello studio del pittore Jacques-Louis David nel 1809, come modo di esprimere il proprio patrimonio e di distinguersi dal pittore. Nato in una famiglia di modesta condizione, suo padre era un carpentiere di legno e scultore ornamentale. David d'Angers ha studiato nello studio di Jean-Jacques Delusse e nel 1808 si è trasferito a Parigi per studiare nello studio di Philippe-Laurent Roland. Durante il suo periodo di formazione, ha sviluppato una visione dell'arte che ha segnato la sua intera carriera. Ha optato per le icone rivoluzionarie del pittore David, impostando un corso artistico più austero rispetto ai suoi contemporanei. David d'Angers ha prodotto un gran numero di busti e medaglioni, tra cui non solo personalità francesi, ma anche personalità straniere, come tedeschi e britannici. Un totale stimato dei suoi medaglioni ne indica circa 500. Tra le sue opere più importanti, si possono citare il fregio del Panthéon, che mostra le principali figure liberali in Francia dal XVIII secolo raggruppate attorno a una figura della Patria; il monumento a Gutenberg a Strasburgo; il monumento al generale Gobert nel cimitero di Père-Lachaise a Parigi; e il Philopoemen nel Louvre. David d'Angers ha anche partecipato attivamente alla vita politica del suo tempo. Era un democratico liberale e la sua attività politica ha influenzato la sua carriera artistica. Ha partecipato apertamente alle attività di opposizione, è stato portatore di bara al funerale di un importante leader dell'opposizione, il generale Foy, nel 1827, e ha combattuto contro i Borboni nella Rivoluzione di Luglio del 1830. Ha cercato ripetutamente un incarico politico e lo ha ottenuto dopo la Rivoluzione del 1848. Il Musée David d'Angers, situato nell'ex Abbazia di Toussaint ad Angers, ospita una collezione quasi completa delle sue opere, sia in forma di copie che di stampi originali. David d'Angers è ricordato come un artista di grande generosità, come dimostra il suo gesto di correre al capezzale di Rouget de Lisle, l'autore dell'inno della Marsigliese, modellandolo e scolpendolo in marmo senza indugio, organizzando una lotteria dell'opera e inviando al poeta in grave necessità il ricavato.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.