Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jacques Daret - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jacques Daret ( ca. 1404 - 1468? ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jacques Daret contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jacques Daret pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jacques Daret è stato un pittore fiammingo nato a Tournai, tra il 1400 e il 1405, e vissuto fino a dopo il 1468. Figlio di uno scultore, Daret è noto per essere stato apprendista di Robert Campin nel 1427 o 1428, anche se è possibile che l'apprendistato sia cominciato prima, dato che viveva con lui fin dal 1418. Tra gli altri apprendisti di Campin c'era anche Rogier van der Weyden, noto come "Rogelet de la Pasteur". Nel 1432, Daret si iscrisse come maestro indipendente nella gilda di Tournai, diventandone subito decano. Tra i suoi apprendisti c'era il fratellastro Daniel Daret, che lavorò per Filippo III di Borgogna. Dal 1433 al 1435, Daret lavorò alla realizzazione di una pala d'altare per la cappella funeraria dell'abate Jean de Clerq, rettore dell'abbazia di San Vedasto di Arras, città nella quale Daret visse dal 1441 al 1452. Nel 1454, Daret lavorò per la corte di Filippo III alle decorazioni realizzate per il banchetto del fagiano tenutosi il 17 febbraio a Lilla. Questo evento aveva lo scopo di raccogliere i finanziamenti per una crociata mai realizzata che doveva avere lo scopo di liberare Costantinopoli, caduta l'anno prima. Infine, con Vrancke van der Stockt, Daret partecipò ai festeggiamenti organizzati nel 1468 nella città di Bruges per il matrimonio tra Carlo I di Borgogna e Margherita di York. Della sua produzione documentata esistono solo quattro delle tavole della pala d'altare dipinta per Jean de Clerq, un'opera che venne smantellata nel 1651. Queste opere mostrano una sorprendente somiglianza con il realismo fiammingo del Maestro di Flémalle, che è argomento di dibattito tra gli studiosi per stabilire se il Maestro di Flémalle fosse in realtà Robert Campin, il maestro di Daret. Daret è noto anche per aver prodotto numerose opere per l'abate Jean de Clercq, tra cui cinque statue policrome per il suo monumento funerario, i pannelli per un altare dedicato alla Vergine, e una serie di ritratti rappresentanti i diversi abati dell'abbazia da quando fu fondata da Teodorico III, re dei Franchi. Daret era anche un maestro nell'arte dell'illuminazione, come dimostra un contratto del 1436 in cui si impegnava a insegnare l'arte dell'illuminazione a un certo Éleuthére du Pret. Nonostante la vasta produzione di Daret, solo quattro pannelli sono sopravvissuti fino ai giorni nostri. Essi provengono da un Altare della Vergine (Altare di St Vaast) dipinto per l'abate tra il 1433 e il 1435. Due di essi, la Visitazione e l'Adorazione dei Magi, si trovano nelle Collezioni Statali di Berlino; il terzo, la Natività, è nella collezione Thyssen-Bornemisza, e il quarto, la Presentazione al Tempio, è nel Museo del Petit Palais, a Parigi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.