Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Louis-Jacques Daguerre - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Louis-Jacques Daguerre ( 1787 - 1851 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Louis-Jacques Daguerre contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Louis-Jacques Daguerre pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Louis-Jacques-Mandé Daguerre, nato il 18 novembre 1787 a Cormeilles-en-Parisis, in Francia, è noto per essere stato un artista, chimico e fisico francese, riconosciuto universalmente come l'inventore del processo fotografico chiamato dagherrotipo. Daguerre trascorse la sua infanzia a Orléans, dove suo padre lavorava nella tenuta reale. Iniziò la sua carriera lavorando agli allestimenti dell'Opéra de Paris, acquisendo una notevole esperienza nel campo del disegno e della scenografia. Daguerre fu allievo del primo pittore francese di panorami, Pierre Prévost. Daguerre e Prévost lavorarono insieme per sviluppare il diorama, un tipo di fondale dipinto con l'aiuto della camera oscura, sulla quale venivano proiettate luci e colori di intensità diverse per creare effetti scenici molto particolari. Questa invenzione aprì a Parigi nel luglio 1822 e divenne molto popolare. Nel 1824, Daguerre iniziò a sperimentare con la fotografia, cercando un modo per fissare le immagini ottenute attraverso la camera oscura. Iniziò una corrispondenza con Joseph Niépce, un altro fotografo e ricercatore. Sei anni dopo la morte di Niépce, Daguerre riuscì a completare la sua ricerca e a perfezionare la sua tecnica, che prese il nome di dagherrotipia. Il 7 gennaio 1839, Daguerre presentò il suo processo all'Accademia delle Scienze in Francia. Inizialmente, non fornì spiegazioni su come funzionasse il suo processo. Tuttavia, il segretario dell'Accademia, François Arago, ricevette spiegazioni complete sui principi, ma solo sotto stretto controllo. Il governo francese acquisì i diritti per il dagherrotipo in cambio di pensioni a vita per Daguerre e il figlio di Niépce, Isidore. Il 19 agosto 1839, il governo francese rese i diritti per il dagherrotipo "liberi al mondo" insieme a istruzioni di lavoro complete. Nel 1939, la National Academy of Design conferì a Louis Daguerre il titolo di accademico onorario. Oltre alla fotografia, Daguerre lavorò sui diorami che aveva inventato insieme a Charles Marie Bouton. Queste erano scene che, quando illuminate da davanti, mostravano una scena e quando illuminate da dietro, ne mostravano un'altra. Daguerre si ritirò a Bry-sur-Marne nel 1840 e morì lì l'11 luglio 1851. Dopo il suo ritiro, non ebbe più molto a che fare con il dagherrotipo, lasciando il suo miglioramento ad altri.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.