Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Altichiero da-Zevio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Altichiero da-Zevio ( ca. 1369 - 1384 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Altichiero da-Zevio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Altichiero da-Zevio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Altichiero da Zevio, noto anche come Altichieri o Aldighieri, è stato un importante pittore italiano attivo a Verona e Padova tra il 1369 e il 1384. Nato a Zevio intorno al 1330, è considerato uno dei più grandi pittori veneti del suo periodo. Figlio di Domenico da Zevio, Altichiero fu discepolo di Turone a Verona. Le informazioni sulla sua vita sono scarse, ma sappiamo che nel 1384 fu pagato per un'anchona (un'ancona, una tavola dipinta da altare) e che era già morto nel 1393. Nonostante la mancanza di dettagli sulla sua vita, le fonti lo ricordano come un artista molto apprezzato ai suoi tempi. Altichiero è noto per il suo interesse per i soggetti storici e classici, influenzato sicuramente dall'umanesimo petrarchiano. Questo interesse prefigurava il gusto antiquario che avrebbe dominato la scena artistica del nord Italia nel secolo successivo. Tra le sue opere più importanti, si ricordano gli affreschi della Cappella di San Giacomo nella basilica di Sant'Antonio a Padova, e quelli dell'Oratorio di San Giorgio. Quest'ultimo ciclo di affreschi, in particolare, ha attirato l'attenzione della critica storiografica in seguito al suo restauro. Altichiero è stato influenzato da Giotto e da Tommaso da Modena. La sua pittura è principalmente legata allo stile gotico internazionale, con influenze della scuola giottesca lombarda. Tra le sue opere più note, si ricordano il "Polittico di Boi", custodito nel Museo di Castelvecchio, gli affreschi della chiesa di Sant'Anastasia a Verona, che raffigurano i santi Giorgio, Martino e Giacomo, e gli affreschi della basilica di Santo Spirito a Padova, che raffigurano le storie di San Giacomo e la Crocifissione di Gesù. Altichiero ha lavorato anche alla decorazione della Cappella di San Giorgio a Padova, dove ha raffigurato l'Incoronazione della Vergine, la Crocifissione, storie relative all'infanzia di Gesù e le storie di Santa Caterina d'Alessandria, di San Giorgio, e di Santa Lucia. Questi affreschi sono considerati tra i suoi capolavori e rappresentano un importante esempio del suo stile artistico, caratterizzato da una raffinata e colta personalità, aggiornata sulle moderne ricerche pittoriche ma anche sui coevi studi scientifici, in particolare nel campo dell'ottica. Altichiero ha avuto un ruolo importante nell'ambito delle corti veronesi e padovane, accettando lavori da committenti molto diversi, come i signori della città o esponenti di famiglie ben situate nei due centri. Questa versatilità e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti e stili artistici hanno contribuito a fare di lui uno dei pittori più apprezzati e influenti del suo tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.