Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bernardo da-Venezia - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bernardo da-Venezia ( 1391 - 1403 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bernardo da-Venezia contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bernardo da-Venezia pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bernardo da Venezia è stato un architetto e scultore italiano rinascimentale attivo in Lombardia alla fine del XIV secolo e all'inizio del XV. Nonostante il suo nome "da Venezia", non ci sono prove di alcuna attività a Venezia. La sua prima menzione documentata risale all'8 ottobre 1391, quando era al servizio del duca Gian Galeazzo Visconti a Pavia. Questo dimostra che aveva già una certa reputazione e che era stato impegnato per un certo tempo in lavori importanti. Bernardo da Venezia ha ricevuto un incarico da Gian Galeazzo Visconti per l'edificazione del castello di Pavia. Nonostante non ci siano documenti più precisi, è probabile che fosse lui a costruire il Castello di Pavia, dove ci sono alcune somiglianze con l'architettura gotica di Venezia, in particolare nella loggia a quattro archi e negli archi trilobati del cortile interno, con decorazioni e aperture in terracotta. Oltre al Castello di Pavia, Bernardo da Venezia ha partecipato ad altri importanti lavori a Pavia, tra cui la costruzione della Chiesa di Santa Maria del Carmine, probabilmente iniziata intorno al 1390 e proseguita fino al 1397, e quella della Certosa di Pavia. La pianta della Certosa di Pavia rivela infatti analogie assai strette con il tipo già attuato nella chiesa pavese del Carmine, ed anche l'alzato doveva avere nelle prime intenzioni le medesime caratteristiche. I continuatori, specie Giovanni Solari, ne modificarono alcuni elementi, inserendo l'alto tiburio a cupola, e sviluppando tutta la zona absidale, con diverso concetto rispetto al primitivo disegno. Non è certo il suo contributo al Duomo di Chieri. Tuttavia, una vecchia attribuzione, peraltro dubbia, assegnava a Bernardo anche un'altra scultura in legno: un Padre Eterno benedicente, che si sa provenire dalla Fabbrica del Duomo, e che pure si conserva nel Museo della cattedrale. Bernardo da Venezia è stato un artista di grande importanza per l'architettura e la scultura rinascimentale in Lombardia, e il suo lavoro ha lasciato un segno indelebile nel paesaggio architettonico della regione.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.