Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Angelo da-Orvieto - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Angelo da-Orvieto ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Angelo da-Orvieto contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Angelo da-Orvieto pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Angelo da Orvieto, nato a Orvieto e attivo nel XIV secolo, è stato un architetto italiano di grande rilievo. La sua presenza è documentata per la prima volta a Perugia nel 1317, dove ha lavorato come consulente per i lavori di restauro dell'acquedotto del 1277, insieme a Lorenzo Maitani. Nel corso della sua carriera, Angelo da Orvieto ha progettato importanti edifici pubblici in Umbria, tra cui il Palazzo dei Consoli di Gubbio e il palazzo comunale di Città di Castello. In entrambi i casi, un'iscrizione sul portale conferma la sua partecipazione al progetto. Nelle sue opere, Angelo da Orvieto è riuscito a combinare lo stile fiorentino e quello senese del Trecento con l'arte locale. Il Palazzo del Comune di Città di Castello, noto anche come Palazzo dei Priori, la cui costruzione è iniziata nel 1322 e interrotta dopo l'ultimazione del primo ordine di bifore nel 1338, riporta sulla lunetta della porta maggiore lo stemma comunale e sull'architrave un'iscrizione con il nome dell'architetto, Angelo da Orvieto. Un altro importante progetto di Angelo da Orvieto è il Palazzo dei Consoli di Gubbio, un complesso architettonico che include anche la piazza e l'antistante palazzo del Podestà o Pretorio. Questo progetto era molto più elaborato di quello di Città di Castello e richiedeva lavori di sostegno all'intero complesso. Il palazzo dei Consoli, a pianta rettangolare, presenta un'articolazione molto complessa essendo impostato sopra una piazza che in realtà, sfruttando l'andamento del terreno, rappresenta la copertura dei livelli inferiori del medesimo edificio. Oltre ai suoi progetti architettonici, Angelo da Orvieto ha anche lavorato a opere di fortificazione e di idraulica a Perugia, dimostrando una notevole versatilità e competenza in vari campi dell'ingegneria e dell'architettura. Nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla sua vita personale, l'eredità di Angelo da Orvieto vive nelle sue opere architettoniche, che continuano a dominare il paesaggio urbano di molte città umbre. Questi edifici, con la loro combinazione di stili artistici e la loro imponente presenza, testimoniano il talento e la visione di questo importante architetto italiano del XIV secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.