Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Antonio da-Negroponte - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Antonio da-Negroponte ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Antonio da-Negroponte contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Antonio da-Negroponte pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Antonio da Negroponte è stato un pittore italiano di origine greca attivo nel XV secolo. Nonostante le informazioni sulla sua vita siano scarse, si sa che era probabilmente un frate, come suggerito dalla firma "Frater Antonius de Negropon Pinxit" e "Ordinis minorum" lasciata sull'unico dipinto che gli viene attribuito. La sua origine greca è confermata dal fatto che nacque a Negroponte, una località che si trovava sotto la dominazione veneta dal 1209 fino alla riconquista da parte dei turchi il 12 luglio 1470. Si ritiene che Antonio da Negroponte si sia trasferito a Venezia da giovane, dove si avvicinò ai lavori dei Vivarini e degli altri artisti veneziani. L'unica sua opera certa è una Madonna col Bambino in trono (circa 1455), conservata nella chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia. Quest'opera è ancora parte della prestigiosa tradizione gotica veneziana, o più precisamente attribuita a quella del Gotico Fiorito che fondeva gli elementi caratteristici gotici, come ad esempio le logge ad archi trilobati, con elementi naturalistici. L'opera di Antonio da Negroponte è caratterizzata da un intenso carattere decorativo, in cui elementi ancora gotici si uniscono ad altri di carattere rinascimentale e di evidente influenza padovana. La critica ha avuto opinioni diverse sull'opera: Lionello Venturi lo ritenne un capolavoro e, datandolo attorno al 1450, fece di Antonio da Negroponte il primo iniziatore a Venezia dell'arte padovana e maestro di Carlo Crivelli. Nonostante la mancanza di altre opere attribuite a Antonio da Negroponte, la sua Madonna col Bambino in trono è considerata un capolavoro per la sua festosità cromatica e la sua squisitezza artistica. Il dipinto, realizzato in tempera su tavola, misura 3 metri in altezza e 2 metri e 35 in larghezza, e si pensa che sia stato realizzato intorno al 1450/60. Il manto in damasco della Madonna colpisce immediatamente, così come la figura del Padre Eterno, entrambi circondati da elementi prettamente gotici, tipici di questo periodo di transizione.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.