Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Barnaba da-Modena - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Barnaba da-Modena ( 1381 - 1383 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Barnaba da-Modena contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Barnaba da-Modena pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Barnaba da Modena, il cui vero nome era Barnaba Agocchiari, è stato un pittore italiano attivo nel XIV secolo. Nato a Modena intorno al 1328, Barnaba è noto per il suo stile di pittura che si rifà all'arte bizantina, rendendolo il primo pittore lombardo di rilievo. La sua attività si svolse principalmente in Lombardia, Piemonte, Pisa e Toscana. Le prime registrazioni riguardanti Barnaba risalgono al 1361 e 1362, quando era già diventato cittadino genovese e assumeva assistenti toscani. Le sue prime opere datate si riferiscono alle sue attività a Genova, dove produsse dipinti per il Palazzo Ducale nel 1364. È probabile che Barnaba abbia trascorso del tempo a Pisa intorno al 1380. Barnaba era un artista prolifico che ha lasciato circa 50 opere. Fu molto apprezzato a Genova grazie alla sua aderenza allo stile più antico della pittura bizantina, ancora molto popolare in città. Questo spiega i suoi schemi compositivi e l'uso di riflessi dorati e sfondi dorati, tipici della pittura bizantina. Nonostante non seguisse le nuove tendenze che si erano sviluppate nel XIV secolo, Barnaba riuscì a raggiungere una profondità di sentimento nelle sue prime opere grazie alla sua raffinata tecnica. Dominò la pittura a Genova e forse anche a Pisa nel tardo XIV secolo. La sua formazione artistica si sviluppò nell'ambito dei movimenti pittorici emiliani, dove subì l'influenza di Vitale da Bologna. Tuttavia, è difficile precisare dove avvenne la sua formazione artistica. Nonostante fosse attivo principalmente a Genova, i rapporti con l'arte emiliana di Vitale da Bologna, quella senese e quella bizantina non sembrano esaurire completamente la cifra stilistica di Barnaba. Tra le sue opere più note, vi è la "Madonna con Bambino" del 1370, conservata nei Musei Reali - Galleria Sabauda di Torino. Quest'opera offre un esempio della capacità del maestro di fondere le vivaci e tenere osservazioni realistiche della sua formazione emiliana con la ieratica e fastosa solennità delle immagini bizantine, care alla tradizione genovese. Barnaba da Modena morì intorno al 1386, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte italiana. Il suo stile e la sua immaginazione continuarono a influenzare gli artisti locali, come dimostra il suo seguace Nicolò da Voltri, che continuò nel suo immaginario e stile in Liguria fino al 1420.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.