Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Benedetto da-Milano - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Benedetto da-Milano ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Benedetto da-Milano contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Benedetto da-Milano pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Benedetto da Milano è noto per essere stato un importante arazziere del XVI secolo. Nonostante le informazioni sulla sua vita siano scarse, il suo lavoro è ben documentato e apprezzato. Benedetto da Milano ha lavorato su una serie di arazzi commissionati da Gian Giacomo Trivulzio, un importante condottiero e politico milanese. Questi arazzi sono stati realizzati su disegno del pittore Bramantino, noto anche come Bartolomeo Suardi. Tra questi, l'arazzo con la rappresentazione di Dicembre, realizzato tra il 1504 e il 1509, è uno dei pezzi più interessanti. La scena è ambientata in un'ampia sala con un paesaggio invernale sullo sfondo, in cui svetta un maestoso castello. Il centro della composizione è costituito da un pentolone in cui cuociono salami e salsicce, mescolate da una donna che un uomo tenta di abbracciare. Un altro arazzo notevole realizzato da Benedetto da Milano è quello che rappresenta il mese di Agosto. In questo arazzo, la scena è dominata da tagliatori di fieno al lavoro, una rappresentazione della vita rurale dell'epoca. Benedetto da Milano ha anche lavorato su un arazzo che rappresenta il mese di Ottobre. In questo arazzo, la scena è dominata da un uomo nudo che si pulisce dal mosto dopo la pigiatura dell'uva, un'immagine che evoca la stagione della vendemmia. Infine, l'arazzo che rappresenta il mese di Dicembre mostra un vecchio barbuto nelle vesti di Saturno, il dio antico della seminagione. La scena ha un carattere rituale e sacrificale, evocando i Saturnali, le feste che si celebravano dal 17 al 23 dicembre nell'antica Roma. Queste feste erano caratterizzate da banchetti, cortei, licenze e libertà di comportamento, un'atmosfera di festa e di gioiosa allegria che si riflette nell'arazzo. Gli arazzi di Benedetto da Milano sono un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per celebrare e commemorare eventi importanti, come il matrimonio del figlio di Trivulzio, e per rappresentare la vita quotidiana e le tradizioni dell'epoca. Nonostante le limitate informazioni sulla sua vita, il lavoro di Benedetto da Milano continua a essere apprezzato e studiato per la sua maestria e per il suo contributo alla storia dell'arte italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.