Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Anselmo da-Campione - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Anselmo da-Campione ( XII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Anselmo da-Campione contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Anselmo da-Campione pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Anselmo da Campione, noto anche come magister Anselmus de Campilione, è stato uno scultore italiano attivo tra la metà del XII secolo e il 1210 circa. Originario di Campione d'Italia, la sua formazione avvenne probabilmente ad Arles. Successivamente, Anselmo e i suoi allievi si stabilirono a Modena, dove portarono avanti i lavori di architettura e di decorazione scultorea della Cattedrale. Anselmo da Campione fu a capo delle maestranze di tagliapietre, lapicidi e scultori, appartenenti alla scuola dei Maestri campionesi, che lavorarono al Duomo di Modena dal 1170 agli inizi del XIII secolo. Questa scuola era nota per lavorare come corporazione, tramandando così conoscenze specifiche in materia. Nel Duomo di Modena, risulta difficile assegnare la paternità delle singole opere ai diversi scultori campionesi operanti nella seconda metà del XII secolo, quando Anselmo esercitò indubbiamente un ruolo di capomaestro. Tuttavia, alcuni elementi stilistici permettono di riportare al 1160-65 e 1170-75 l'aggiunta del transetto e il pontile, riferito ad Anselmo. In particolare, a lui sono attribuiti i rilievi con Storie della Passione di Cristo. Anselmo da Campione è anche noto per aver lavorato alla creazione del pontile, una struttura sopraelevata di recinzione presbiteriale costituita da un parapetto di lastre marmoree con storie della Passione. Quest'opera è il risultato di una ricomposizione nell'ambito dei restauri condotti a partire dal 1898-1899 e compiuti negli anni 1916-19. La scuola dei Maestri campionesi, a cui Anselmo apparteneva, era composta da costruttori e scultori, spesso riuniti in corporazioni, provenienti da Campione d'Italia. Questi maestri si distinguevano per la loro provenienza locale e per la loro attività in diverse regioni d'Italia, tra cui Lombardia, Veneto e Liguria. Oltre al Duomo di Modena, Anselmo da Campione e i suoi allievi lavorarono anche su altri importanti progetti architettonici. Tra questi, la costruzione del grande rosone gotico al centro della facciata del Duomo di Modena e l'apertura delle due porte della facciata ai lati del portale maggiore. Nonostante la mancanza di documenti che assegnino la paternità delle singole opere del duomo ai diversi maestri campionesi, elementi stilistici permettono di attribuire ad Anselmo da Campione l'aggiunta del transetto e il pontile, così come i rilievi con Storie della Passione di Cristo. In conclusione, Anselmo da Campione è stato un importante scultore italiano del XII secolo, la cui opera ha lasciato un segno indelebile nell'architettura e nell'arte scultorea del suo tempo. La sua influenza si estende oltre le sue opere, poiché ha guidato una generazione di scultori e ha contribuito a formare la scuola dei Maestri campionesi, la cui eredità continua a influenzare l'arte italiana fino ad oggi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.