Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bartolomeo-Pellerano da-Camogli - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bartolomeo-Pellerano da-Camogli ( XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bartolomeo-Pellerano da-Camogli contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bartolomeo-Pellerano da-Camogli pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bartolomeo Pellerano, noto anche come Bartolomeo da Camogli o Bartolomeus de Camulio, è stato un pittore italiano attivo nel XIV secolo. Nato a Genova intorno al 1300, la sua attività artistica è documentata tra il 1339 e il 1348. Le informazioni archivistiche indicano la sua appartenenza alla famiglia dei Pellerano, come confermato da un documento del 18 agosto 1358, nel quale compare il nome dell'artista, ormai deceduto da diversi anni. L'unica opera sicuramente attribuita a Pellerano è la Madonna dell'umiltà, firmata e datata 1346. Quest'opera era originariamente situata nel chiostro della chiesa di San Francesco a Palermo, dove i genovesi avevano una cappella, e ora è custodita presso il Palazzo Abatellis di Palermo. L'opera evidenzia sia influenze artistiche toscane, in particolare senesi, sia elementi avignonesi, che si diffusero a quei tempi, per gran parte dell'Italia settentrionale e tirrenica. Pellerano era probabilmente figlio di Opizzino Pellerano da Camogli, un artista attivo a Genova dal 1302 al 1325 e morto prima del 1361. Alcuni studiosi hanno proposto di identificare Opizzino con il Maestro di S. Maria di Castello, un pittore attivo in Liguria nel primo quarto del XIV secolo. Questo legame familiare potrebbe aver influenzato lo stile artistico di Bartolomeo. Nel corso della sua carriera, Pellerano ha mostrato una forte affinità con il lascito martiniano ad Avignone e con la cultura figurativa catalana e napoletana. Queste influenze si riflettono nella sua unica opera conosciuta, la Madonna dell'umiltà, che presenta marcati richiami ai modi di Simone Martini, un grande maestro senese attivo ad Avignone. Nonostante la sua breve carriera, l'opera di Pellerano ha avuto un impatto significativo sulla pittura italiana del XIV secolo. Le sue opere sono ancora oggi apprezzate e ricercate, come dimostra l'interesse di gallerie d'arte e collezionisti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.