Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-Antonio Cybei - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-Antonio Cybei ( 1706 - 1784 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-Antonio Cybei contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-Antonio Cybei pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Antonio Cybei è nato a Carrara il 3 febbraio 1706 e morto nella stessa città il 7 settembre 1784. È stato uno scultore e religioso italiano, nobile modenese, e primo direttore dell'Accademia di Belle Arti di Carrara. Cybei è stato un personaggio di grande rilievo nel panorama artistico del Settecento italiano, con opere che si trovano oggi in alcuni dei più importanti luoghi d'arte d'Europa. Figlio di Carlo Andrea e di Maria Maddalena Carusi, Cybei rimase orfano di padre in giovane età e fu allevato dalla famiglia della madre, imparentata con lo scultore Giovanni Baratta. Quest'ultimo si accorse del precoce talento del ragazzo e lo avviò alla professione di scultore. All'età di quindici anni, Cybei si recò a Roma dove si aggregò allo scultore pesciatino Agostino Cornacchini, il quale lo impiegò in vari lavori. Nel 1739, Cybei decise di prendere gli ordini sacri e a tale scopo si mise a studiare la grammatica e la filosofia. Si fece sacerdote con l'aiuto finanziario dei Carusi e del Baratta; fondò un canonicato nella collegiata di S. Andrea a Carrara, dove fu egli stesso canonico e primicerio. Secondo i biografi, Cybei abbandonò in quell'epoca l'attività di scultore; la riprese tuttavia, dietro le sollecitazioni di amici ed ammiratori, in seguito ad un secondo viaggio a Roma. Cybei ha lavorato per l'alta committenza italiana e per le corti di Europa e di Russia. Ha affiancato Giovanni Baratta in maniera sempre più stretta, partecipando alla realizzazione delle grandi commissioni in marmo per il Palacio Nacional di Mafra (Portogallo), e La Granja de San Ildefonso per Filippo V di Spagna. Nel 1772, Cybei giunse a Modena, all’epoca direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, al culmine della sua attività di scultore. Il Comune aveva deciso di affidargli la realizzazione della statua equestre al duca Francesco III, da posizionare in una delle piazze del centro storico. Nel frattempo era stata scelta la sua sede definitiva in piazza Sant’Agostino, dove fu messo in opera e rifinito dallo stesso Cybei e dai suoi collaboratori sopra un basamento ornato da epigrafi composte dal bibliotecario Girolamo Tiraboschi, che celebravano le imprese del duca. Cybei è stato un grande scultore, portavoce di un linguaggio versatile, capace di moderare l’enfasi drammatica barocca con formule più sintetiche e aggraziate, che gli garantirono fortuna presso l’alta committenza italiana e le corti di Europa e Russia. Le sue opere sono state esposte in varie mostre, tra cui quella alla Galleria Estense di Modena, che ha celebrato la figura di Cybei, riunendo per la prima volta il nucleo di opere modenesi di questo grande

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.