Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Albert Cuyp - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Albert Cuyp ( 1620 - 1691 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Albert Cuyp contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Albert Cuyp pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Aelbert Jacobszoon Cuyp, noto anche come Albert Cuyp, è stato un importante pittore olandese nato a Dordrecht nell'ottobre del 1620 e morto nella stessa città il 15 novembre 1691. Figlio unico del pittore di paesaggi Jacob Cuyp, Aelbert sviluppò un suo stile personale intorno al 1650. È famoso per aver dipinto paesaggi con figure e animali, temi sacri, storici e mitologici. I suoi paesaggi sono immersi in una luce solare tipica del mediterraneo, nonostante Cuyp non abbia mai visitato quest'area. La pittura di Aelbert Cuyp fu influenzata da Salomon van Ruysdael, Jan van Goyen, da cui derivò le tonalità basse, le tinte forti e la struttura dei cieli, Jan Both e Claude Lorrain. La maggior parte delle sue opere non sono datate. Tra le sue opere più note ci sono "Zonsondergang na regen" (1648-1652), "Zee bij maanlicht" (circa 1648), "Zonsondergang over de rivier" (1650), "Landschap met een weg aan de rand van een bos" (1642-1644), "Gezicht op Schraven-Deel" (circa 1645), "Landschap bij Rhenen" (circa 1650-1655) e "Jonge herders met koeien" (circa 1650). Cuyp dipinse anche alcuni quadri di animali e uccelli e occasionalmente ritratti o pezzi storici, ma la maggior parte delle sue opere sono paesaggi. Firmò molte delle sue opere, ma ne datò poche, rendendo difficile stabilire una cronologia del suo sviluppo stilistico. È chiaro che fino ai primi anni 1640 dipinse solitamente su piccola scala, paesaggi con bestiame e figure. Dopo la morte del padre poco dopo il 1651 e della madre nel 1654, Aelbert ereditò una considerevole proprietà e divenne un cittadino di spicco di Dordrecht. Nel 1658 sposò Cornelia Boschman, una vedova ben collegata con tre figli, che l'anno successivo gli diede la sua unica figlia. Cuyp è uno dei principali esponenti della pittura del Secolo d'oro olandese, un periodo di grande sviluppo artistico e culturale nei Paesi Bassi. La pittura olandese del Seicento risentiva di una serie di influenze artistiche, tra cui Pieter Bruegel il Vecchio e gli artisti del Rinascimento nordeuropeo, come Jan van Eyck, Albrecht Dürer, Hieronymus Bosch. L'Olanda declinò in maniera peculiare il linguaggio barocco e le tendenze che dominavano in altri paesi. Gli elementi centrali della pittura seicentesca olandese sono la luce e la luminosità espressa dai colori, come strumento fondamentale della rappresentazione, e la cura per i dettagli tipica della tradizione fiamminga.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.