Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francois-de Cuvillies - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francois-de Cuvillies ( 1695 - 1768 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francois-de Cuvillies contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francois-de Cuvillies pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

François de Cuvilliés, a volte chiamato il Vecchio, è nato il 23 ottobre 1695 a Soignies, Hainaut, e morto il 14 aprile 1768 a Monaco. Originario del Belgio, Cuvilliés è stato un influente architetto, scultore e stuccatore attivo alla corte bavarese. È noto per essere uno dei principali maestri del rococò bavarese, creando un'architettura nitida ed elegante, ricca di ornamenti fantasiosi. Da ragazzo, soffrendo di nanismo, divenne buffone di corte al servizio del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera, che in quegli anni risiedeva a Bruxelles. Durante i suoi numerosi viaggi in Francia, il principe elettore portò sempre con sé Cuvilliés, che dimostrava una grande inclinazione verso l'arte. A Parigi, Cuvilliés ebbe modo di conoscere l'arte francese del rococò. Riconoscendo le sue virtù artistiche, Massimiliano Emanuele lo inviò a studiare architettura presso Joseph Effner alla Académie royale d'architecture a Parigi. Nel 1725, Cuvilliés divenne architetto della Corte Bavarese. Tra le sue opere più note, si annoverano l'Amalienburg nel parco di Nymphenburg a Monaco di Baviera, il Teatro Cuvilliés all'interno della Residenza di Monaco di Baviera, la facciata di San Gatetano (Chiesa dei Teatini Theatinerkirche) a Monaco di Baviera e gli interni della Residenza Reale a Monaco di Baviera. Il Teatro Cuvilliés, costruito tra il 1751 e il 1755, è considerato un capolavoro dell'architettura teatrale di corte del Rococò. Cuvilliés ha anche scritto diversi trattati su argomenti artistici e decorativi, che sono stati editati da suo figlio, François de Cuvilliés il Giovane, che gli è succeduto alla corte di Monaco. A partire dal 1738, Cuvilliés ha intrapreso una serie di suite di incisioni di pannelli murali, cornici, mobili e lavori in ferro battuto, che sono stati poi pubblicati a Monaco e distribuiti a Parigi e altrove; queste opere hanno contribuito a diffondere il Rococò in tutta Europa. Il figlio di Cuvilliés, François de Cuvilliés il Giovane (nato il 24 ottobre 1731 a Monaco e morto lì il 10 gennaio 1777), è stato anch'egli un architetto e assistente di suo padre. Dopo la morte di quest'ultimo, è diventato un vice maestro costruttore alla corte elettorale di Monaco. Il suo lavoro iniziale era nello stile Rococò di suo padre, ma in seguito ha portato al Neoclassicismo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.