Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Charles Cressent - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Charles Cressent ( 1685 - 1758 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Charles Cressent contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Charles Cressent pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Charles Cressent (Amiens, 16 dicembre 1685 – Parigi, 10 gennaio 1768) è stato uno scultore ed ebanista francese. Nato in una famiglia di artisti, era figlio di François Cressent, scultore di Luigi XIV di Francia, e di Marie-Madeleine Bocquet. Suo nonno era l'ebanista Charles I Cressent, morto ad Amiens il 21 marzo 1707. Cressent lavorò per il re Luigi XV di Francia, per il re Giovanni V del Portogallo, per l'elettore Carlo Alberto di Baviera, per Antoine Crozat, per Armand Jean de Vignerot du Plessis, duca di Richelieu, e per il tesoriere della Marina Marcellin-François Zacharie de Selle. I mobili usciti dal suo atelier - bureaux plats, commodes, armadi, biblioteche, medaglieri - sono tipici dello Stile Reggenza e anticipano lo stile Luigi XV, conosciuto anche come stile rocaille. Cressent è noto per le sue commodes, in genere a due grandi cassetti, caratteristiche per i complessi ornati bronzei, carichi di volute e di ghirlande, con putti e palmizi, sono placcate con legno d'amaranto o con marqueterie a legni di due colori, tagliati a forma di losanga. Cressent è indiscutibilmente il più rappresentativo ebanista del periodo della Reggenza, quando la moda iniziò a virare verso mobili rifiniti. Cressent ha progettato un certo numero di commodes molto distintive - la commode era un nuovo tipo di mobile all'inizio del XVIII secolo - che sono state identificate nel catalogo raisonné compilato da Alexandre Pradère. Questo studio posiziona l'esempio presente all'interno di un gruppo di commodes concepite nei primi anni della sua carriera, circa 1725-1735. Cressent era anche uno scultore, e tra i suoi lavori c'è un busto in bronzo di Louis d'Orléans, duca di Chartres, figlio di Philippe d'Orléans, duca di Orléans (poi reggente di Francia per Luigi XV), per il quale Cressent aveva realizzato uno dei più bei esempi di mobili francesi del XVIII secolo, il famoso medaillier ora nella Bibliothèque Nationale. I montaggi in bronzo di Cressent sono stati eseguiti con una nitidezza di finitura e una grazia e vigore di contorno che sono stati superati dal suo contemporaneo Jacques Caffieri. Cressent ha progettato anche orologi, come dimostra un esempio in bronzo dorato e cesellato, in cui i draghi combattono sopra una testa di leone. Gli orologi offrivano molte possibilità creative per gli artigiani, poiché l'unica limitazione era il quadrante. Libero di creare qualsiasi composizione desiderasse, Cressent ha progettato casi di orologi che si avvicinavano alla pura scultura. Nonostante la sua fama e il successo, Cressent ha affrontato diverse difficoltà finanziarie durante la sua carriera, principalmente a causa della sua passione per la collezione di opere d'arte. Morì a Parigi nel 1768, lasciando un'eredità duratura nel mondo dell'arte e del design.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.