Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean-il-Vecchio Cousin - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean-il-Vecchio Cousin ( ca. 1490 - ca. 1560 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean-il-Vecchio Cousin contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean-il-Vecchio Cousin pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean Cousin il Vecchio, nato a Sens nel 1490 e morto a Parigi nel 1560, è stato un rinomato pittore, incisore e scultore francese. Ha iniziato la sua carriera artistica nella sua città natale, studiando pittura sotto la guida di Jean Hympe e Grassot. Parallelamente, Cousin ha studiato matematica e ha pubblicato un libro sulla materia scientifica. Dal suo studio, situato non lontano dal castello di Fontainebleau, Cousin ha partecipato al rinnovamento artistico portato avanti dalla scuola di Fontainebleau, che ha guidato l'arte francese verso il manierismo. Questo nuovo gusto artistico è evidente nel suo nudo di Eva prima Pandora, ricco di riferimenti al Primaticcio e al Parmigianino. Nel 1530, Cousin ha completato una vetrata raffigurante la Madonna di Loreto per la cattedrale di Sens, e una serie di arazzi per la cattedrale di Langres che rappresentano la Vita di san Mamete. Dopo questi lavori, Cousin si trasferì a Parigi, dove continuò la sua carriera di pittore. A Parigi, Cousin ha creato il suo lavoro più conosciuto, la vetrata della Sainte-Chapelle in Vincennes. Cousin è noto anche per aver realizzato otto cartoni per arazzi sulla vita di santa Genoveffa nel 1541, e otto cartoni per arazzi sulla vita di Saint-Mammès nel 1543, ordinati dal vescovo Claude de Longwy per la cattedrale di Langres. Inoltre, ha disegnato decorazioni per l'ingresso reale di Enrico II a Parigi nel 1549, e un arco trionfale adornato con un Pandora, in collaborazione con Jean Goujon, per l'ingresso reale di Enrico II. Cousin ha acquisito fama internazionale e Giorgio Vasari lo ha citato nella prima edizione delle Vite nel 1550. Nel 1558, ha completato la sua opera intitolata Livre de prospects, pubblicata nel 1560, poco prima della sua morte. Il suo stile artistico è stato influenzato dalla pittura italiana, in particolare da Tiziano, e dagli incisori del Nord. Ha anche tratto ispirazione dai pittori della scuola di Fontainebleau, come Rosso Fiorentino e Le Primatice. Jean Cousin il Vecchio è stato padre del noto artista Jean Cousin il Giovane. Nonostante le molte opere attribuite a Cousin il Vecchio, molte di queste potrebbero essere state realizzate dal figlio, con cui è spesso confuso. La vita di Cousin il Vecchio è poco conosciuta e molte delle sue opere sono andate perdute o sono state erroneamente attribuite ad altri artisti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.