Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Domenico Corvi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Domenico Corvi ( 1721 - 1803 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Domenico Corvi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Domenico Corvi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Domenico Corvi è nato a Viterbo il 16 settembre 1721. All'età di 15 anni, si trasferì a Roma per diventare allievo di Francesco Mancini, dove apprese gli approcci eclettici che avrebbero caratterizzato le sue opere. Durante i suoi primi anni di carriera, Corvi ricevette principalmente commissioni per decorare chiese a Roma e nei dintorni, compresa la sua città natale, Viterbo. A partire dal 1764, Corvi iniziò a lavorare su importanti commissioni private. Tra queste, spicca un ciclo di affreschi nel Palazzo Barberini a Roma, che celebrava la famiglia Colonna. I suoi più grandi mecenati privati furono la famiglia Borghese, che lo impiegò con un salario fisso per quasi un decennio. Durante questo periodo, ottenne anche un notevole successo come pittore di ritratti e scene mitologiche per importanti visitatori a Roma. Per la maggior parte della seconda metà del XVIII secolo, Corvi fu un importante esponente della tradizione classica romana. Nel corso della sua carriera, ricoprì diverse posizioni ufficiali importanti nell'Accademia delle Belle Arti di Roma e dal 1757 fu direttore della Scuola del Nudo al Campidoglio. Corvi ha avuto un'influenza significativa sui suoi allievi, tra cui Giuseppe Cades e Vincenzo Camuccini, incoraggiandoli ad assimilare gli elementi più graziosi da una varietà di fonti. Corvi è noto per la sua abilità nel ritrarre figure sinuose e leggiadre, caratterizzate da una spazialità vorticosa. Tra le sue opere più famose, si possono citare "L'incendio di Borgo" (1769, chiesa di S. Caterina da Siena) e "L'Aurora e i Crepuscoli" (1782, Casino Borghese). A Viterbo, ha realizzato "Il sacrificio di Polissena" (dopo 1780, Museo civico). Corvi è stato anche un noto ritrattista. Domenico Corvi morì a Roma il 22 luglio 1803, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano del XVIII secolo. La sua arte, che si colloca tra il tardo Rococò e il nascente Neoclassicismo, rappresenta un importante contributo alla storia dell'arte italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.