Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cornelis Cort - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cornelis Cort ( 1530? - 1578 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cornelis Cort contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cornelis Cort pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cornelis Cort, noto anche come Cornelio Fiammingo, è stato un pittore e incisore olandese nato a Hoorn nel 1530 e morto a Roma nel 1578. È ricordato soprattutto per le sue incisioni e stampe, le prime delle quali risalgono al 1550, quando fu allievo di Dirck Volkertszoon Coornhert ad Haarlem. Le sue opere hanno contribuito in maniera determinante a diffondere in Europa il gusto e la tecnica della pittura olandese dell'epoca. Nel 1565, Cort lasciò l'Olanda per l'Italia, dove aprì uno studio a Roma e ebbe come allievi, tra gli altri, Agostino Carracci, Francesco Villamena e Cherubino Alberti. Durante il suo periodo in Italia, Cort riprodusse opere di Raffaello e di artisti a lui contemporanei, quali Barocci, Muziano, Polodoro da Caravaggio e il Salviati. Prima di trasferirsi in Italia, Cort aveva sviluppato uno stile audace e fortemente modellato, influenzato principalmente dall'italiano Giorgio Ghisi, che aveva lavorato per Cock ad Anversa tra il 1550 e il 1555. Una volta a Venezia, si ritiene che Cort sia stato ospitato nella casa di Tiziano, con il quale aveva stretto un saldo rapporto di amicizia. Durante questo periodo, Cort tradusse in incisione molte opere del Maestro veneto. Successivamente, Cort si trasferì a Roma, dove trascorse il resto della sua vita e aprì una fiorente scuola di incisione, diventando il promotore di un innovativo uso del bulino, atto a migliorare gli effetti pittorici della lastra. Conosciuto nell'ambiente romano con il nome di Cornelio Flammingo, Cort fu molto apprezzato e numerosi furono i giovani artisti che si formarono al suo insegnamento. Probabilmente tra il 1569 e il 1571, Cort visitò Firenze, dove svolse qualche lavoro su commissione della famiglia Medici. Tra le sue opere più note, si ricordano le incisioni del "Martirio di San Lorenzo", realizzate nel 1571, che riprendono due dipinti di Tiziano sul medesimo soggetto. Cornelis Cort è stato un artista di grande importanza per la diffusione della pittura olandese in Europa e per l'evoluzione dell'arte incisoria. La sua influenza si è fatta sentire non solo tra i suoi contemporanei, ma anche nelle generazioni future di artisti.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.