Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Peter Cornelius - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Peter Cornelius ( 1783 - 1867 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Peter Cornelius contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Peter Cornelius pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Peter von Cornelius, nato il 23 settembre 1783 a Düsseldorf e morto il 6 marzo 1867 a Berlino, è stato un importante pittore tedesco. La sua formazione artistica si è svolta nel clima del purismo tedesco, dopo un'educazione accademica rigorosa. I suoi modelli in gioventù furono gli antichi pittori tedeschi del Rinascimento, in particolare Albrecht Dürer, di cui studiò attentamente i disegni e le incisioni. Nel 1811, Cornelius si trasferì a Roma, dove si unì ai Nazareni, un gruppo di giovani pittori tedeschi attratti dall'arte del Rinascimento italiano. Questo gruppo, guidato da Franz Pforr e Johann Friedrich Overbeck, aveva l'obiettivo di fondare una nuova scuola di arte germanica. Durante il suo soggiorno a Roma, Cornelius partecipò ai lavori per la casa Bartholdy, contribuendo con due Storie di Giuseppe, e ad una serie di affreschi con tematiche dantesche, tassesche e ariostesche presso Villa Massimo. Nel 1819, il principe ereditario di Baviera, poi re Ludwig I, invitò Cornelius a Monaco per decorare il nuovo museo di scultura classica, la Glyptothek. Nel 1824, Cornelius divenne direttore dell'Accademia di Monaco. Uno dei suoi lavori più noti è il Giudizio Universale (1836-59), che occupa l'intera parete est della Ludwigskirche a Monaco. Quest'opera è particolarmente apprezzata per la sua chiarezza e il suo scopo didattico. Nel 1841, Federico Guglielmo IV chiamò Cornelius a Berlino, dove il suo principale incarico fu la progettazione di un vasto ciclo di affreschi (mai realizzati) per le pareti di un cimitero, modellato sul Campo Santo di Pisa. Come artista, Cornelius si distinse non solo come pittore, ma anche come teorico e riformatore. Fu influenzato stilisticamente da Schlegel e apprezzò l'utilizzo di forme allegoriche, perseguendo una fusione tra il classicismo greco e il cristianesimo. Si dimostrò eclettico nelle sue ispirazioni, intellettuale e teatrale, e di notevole grandezza concettuale. Nonostante la sua formazione fosse stata influenzata dalla filosofia romantica, Cornelius rimase sempre un artista accademico. Tuttavia, la sua notevole intelligenza gli permise di dare sostanza ai suoi grandi quadri dogmatici e ordine alla loro composizione.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.