Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cornelis Cornelisz-va-Haarlem - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cornelis Cornelisz-va-Haarlem ( 1562 - 1638 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cornelis Cornelisz-va-Haarlem contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cornelis Cornelisz-va-Haarlem pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cornelis Corneliszoon van Haarlem, nato nel 1562 e morto l'11 novembre 1638, è stato un pittore e disegnatore olandese, uno dei principali artisti del Manierismo del Nord. Nato a Haarlem, Cornelis Corneliszoon è stato allievo di Pieter Pietersz a Haarlem e successivamente di Gillis Coignet ad Anversa. È noto tra gli storici dell'arte come membro dei Manieristi di Haarlem, che furono fortemente influenzati dal lavoro di Bartholomeus Spranger, i cui disegni furono portati a Haarlem da Carel van Mander nel 1585, e ebbero un forte effetto immediato. Cornelis Cornelisz ha dipinto principalmente ritratti, nonché soggetti mitologici e biblici. Inizialmente, Cornelis Cornelisz dipingeva opere di grandi dimensioni, altamente stilizzate, con nudi all'italiana in pose contorte con un'anatomia grottesca e innaturale. In seguito, il suo stile cambiò in uno basato sulla tradizione realista olandese. Quando i suoi genitori fuggirono da Haarlem, mentre l'esercito spagnolo assediava la città nel 1573 durante la Guerra degli Ottanta Anni, Cornelis Cornelisz rimase indietro e fu allevato dal pittore Pieter Pietersz il Vecchio, il suo primo insegnante. Successivamente, nel 1580-1581 Corneliszoon studiò a Rouen, in Francia, e ad Anversa (con Coignet), prima di tornare a Haarlem, dove rimase per il resto della sua vita. I suoi allievi registrati furono Salomon de Bray, Cornelis Jacobsz Delff, Cornelis Engelsz e Gerrit Pietersz Sweelink. Tra i suoi studenti c'era Cornelis Claesz Heda (fratello di Willem Claeszoon Heda), che sembra aver esportato il particolare stile di Cornelisz. Cornelis Corneliszoon van Haarlem è stato un pittore versatile e di talento, che ha contribuito in modo significativo all'arte del Secolo d'oro olandese. Le sue opere riflettono la crescente prosperità della società olandese, e le ambientazioni diventano sempre più confortevoli, opulente e accuratamente rappresentate man mano che il secolo avanzava. La sua arte rifletteva una serie di influenze artistiche, tra cui Pieter Bruegel il Vecchio e gli artisti del Rinascimento del Nord Europa, come Jan van Eyck, Albrecht Dürer, Hieronymus Bosch, e si sviluppò con le esperienze dei manieristi di Haarlem, i caravaggisti di Utrecht, i protagonisti del classicismo olandese e della scuola di Delft. L'Olanda ha interpretato in modo peculiare il linguaggio barocco e le tendenze che dominavano in altri paesi. Gli elementi centrali della pittura seicentesca olandese sono la luce e la luminosità espressa dai colori, come strumento fondamentale della rappresentazione, e la cura per i dettagli tipica della tradizione fiamminga. Oggi i pittori più apprezzati del Secolo d'oro olandese, protagonisti di questa felice stagione culturale, sono Rembrandt Harmenszoon van Rijn, figura dominante del periodo, Johannes Vermeer (noto anche come Jan Vermeer) e Frans Hals, che ci hanno consegnato alcuni tra i più grandi capolavori dell'arte olandese.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.