Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ascanio Condivi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ascanio Condivi ( ca. 1525 - 1574 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ascanio Condivi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ascanio Condivi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ascanio Condivi, nato nel 1525 a Ripatransone, nelle Marche, è noto principalmente come pittore e scrittore italiano. Nonostante sia considerato un artista mediocre, la sua fama è dovuta principalmente alla sua biografia di Michelangelo, che ha scritto e pubblicato nel 1553. Figlio di Latino Condivi e Vitangela de' Ricci, Ascanio era un membro dell'ordine patrizio di Ripatransone. Intorno al 1545 si trasferì a Roma, dove conobbe Michelangelo Buonarroti e ne divenne amico e allievo. Nonostante l'impegno profuso nella pittura, non ottenne che mediocri risultati; si dedicò quindi alla stesura della Vita di Michelagnolo Buonarroti, la biografia del grande artista rinascimentale per cui Condivi è conosciuto principalmente. Questa biografia è stata in parte una risposta alle voci ostili che circolavano su Michelangelo, in particolare che fosse arrogante, avaro, geloso di altri artisti e riluttante a prendere allievi. La Vita di Condivi ha anche servito a correggere le inesattezze che Michelangelo aveva trovato nella biografia lusinghiera di lui scritta da Giorgio Vasari, che fu poi notevolmente rivista da Vasari alla luce della biografia di Condivi. La Vita di Condivi nega che Michelangelo fosse in debito con qualsiasi altro artista e sostiene che fosse autodidatta, nonostante fosse stato in realtà un allievo di Domenico Ghirlandaio. La biografia di Condivi è stata pubblicata dieci anni prima della morte di Michelangelo, un fatto estremamente raro che testimonia l'aura di devozione che circondava Michelangelo già in quegli anni. Dopo una breve fortuna incontrata nella sua epoca, l'opera di Condivi fu presto dimenticata, schiacciata dalla biografia di Vasari, ben più ricca e preziosa storicamente e culturalmente. Tuttavia, il testo di Condivi rimane ancora oggi una fonte preziosa per gli studi su Michelangelo per l'attenzione puntigliosa, religiosa, agli aspetti più quotidiani e familiari della vita dell'artista. Ascanio Condivi morì il 10 dicembre 1574 a Menocchia. Nonostante la sua carriera artistica non sia stata particolarmente notevole, il suo contributo alla comprensione della vita e dell'opera di Michelangelo è inestimabile.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.