Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Sebastiano Conca - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Sebastiano Conca ( 1680 - 1764 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Sebastiano Conca contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Sebastiano Conca pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Sebastiano Conca, noto anche come il Cavaliere, nacque a Gaeta l'8 gennaio 1680 da Erasmo Conca e Caterina de Iorio. Secondo una biografia manoscritta del nipote Tommaso, la famiglia avrebbe avuto origini spagnole. Intorno al 1690, Conca si trasferì a Napoli e fu messo nella bottega del Solimena, sotto il quale passò non meno di tre lustri. Durante la sua carriera, Conca ricevette numerose commissioni pubbliche. Intorno al 1730, il cardinale A. F. Zondadari commissionò a Conca un episodio della propria vita. Del 1741 è la Nascita della Vergine, per la Madonna della Misericordia a Macerata. Del 1746 è la Madonna della Pinacoteca di Spoleto; al 1746-47 è databile l'affresco con la Allegoria delle scienze nella Biblioteca Corsiniana di Roma. Del 1749 sono i perduti affreschi della sacrestia di Montecassino. Conca realizzò anche alcune opere per il Portogallo, destinate a decorare principali imprese architettoniche promosse da Giovanni V. Tra i suoi allievi ricordiamo il pittore barocco messinese Placido Campolo e il romano Andrea Casali, noto rappresentante della pittura Rococò. Nel 1739, Conca scrisse un libro dal titolo Ammonimenti, contenente precetti morali e artistici e dedicato a tutti i giovani che avessero voluto diventare pittori. Tra le sue opere più note, ricordiamo la Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena, attualmente custodita nel Collegio San Tommaso d'Aquino, Linguaglossa, (Catania), e la Morte di Sant'Andrea Avellino, custodita nella Cappella di Sant'Andrea Avellino della chiesa di San Giuseppe dei Teatini di Palermo. Sebastiano Conca morì a Napoli il 1º settembre 1764. La sua arte, fortemente influenzata dal pittore barocco Luca Giordano, combinava la tradizione del Cinquecento italiano con il classicismo aulico di Carlo Maratta. Le sue opere di soggetto profano, come le quattro 'Virtù Cardinali', sono considerate tra le più importanti della sua produzione, eseguite quando l'artista era all'apice della sua carriera e il più noto pittore romano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.