Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Maestro Colantonio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Maestro Colantonio ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Maestro Colantonio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Maestro Colantonio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Colantonio, il cui nome completo era Niccolò Antonio, è stato un importante pittore italiano attivo nel XV secolo, noto per essere stato il maestro di Antonello da Messina. Nato intorno al 1420, Colantonio ha avuto un ruolo fondamentale nella pittura prodotta a Napoli durante gli anni 1440-70. La sua formazione artistica si è indirizzata verso la pittura fiamminga fin da giovane, durante il regno di Renato d'Angiò. Nonostante avesse pensato di trasferirsi nelle Fiandre, regione dell'attuale Belgio, per proseguire i suoi studi, Colantonio rimase a Napoli per tutta la vita. È stato descritto come un ottimo "falsario", in grado di riprodurre senza difficoltà quadri con i canoni degli artisti delle Fiandre. Tra le sue opere più note, c'è "San Girolamo nello studio", databile attorno al 1444. Quest'opera mostra chiaramente la mediazione stilistica che ha caratterizzato Colantonio per tutta la sua carriera, nella prospettiva e nell'illuminazione, oltre che nell'abbondante uso di simboli, testimonianza dell'ampia cultura di cui disponeva l'artista. Successivamente, Colantonio realizzò per la chiesa di San Domenico Maggiore la "Deposizione", in cui la figura dolente all'estrema sinistra, con il capo coperto da un ampio turbante, è una citazione iconografica della Pietà di Petrus Christus. Del 1460 è il "Polittico di San Vincenzo Ferrer", realizzato per la chiesa di San Pietro Martire, dove il santo centrale, di monumentale grandezza, è ispirato all'opera di Piero della Francesca. L'ultima opera da ricordare è l'"Ancona dei Rocco", ora alla Pinacoteca di Capodimonte. Altre opere di Colantonio si trovano a Matera, Palazzo Lanfranchi, a New York, Metropolitan Museum of Art, e a Madrid, Museo Nazionale. Colantonio è morto a Napoli dopo il 1460. La sua arte ha avuto un'influenza significativa sulla pittura italiana del XV secolo, e il suo allievo Antonello da Messina è considerato uno dei più grandi artisti dell'Italia rinascimentale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.