Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Nicola-Filotesio Cola-dell-Amatrice - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Nicola-Filotesio Cola-dell-Amatrice ( 1489 - 1547 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Nicola-Filotesio Cola-dell-Amatrice contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Nicola-Filotesio Cola-dell-Amatrice pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Nicola Filotesio, noto anche come Cola dell'Amatrice, è stato un pittore, architetto e scultore italiano del periodo rinascimentale, attivo principalmente nella città di Ascoli Piceno. Nato a Filetta, vicino ad Amatrice, nello Stato Pontificio, nel 1480 o nel 1489, Filotesio si formò con Dionisio Cappelli, uno dei più importanti artisti di Amatrice dell'epoca, e sviluppò una reputazione per la sua capacità di unire gli approcci pittorici del passato con le tendenze contemporanee. Le prime commissioni di Filotesio nel XVI secolo furono per una serie di pale d'altare per la Chiesa di San Bartolomeo alle Piagge. Negli anni '20 del XVI secolo, i suoi interessi si spostarono verso l'architettura, tra cui la ridisegnazione della facciata della Chiesa di San Bernardino a L'Aquila (1524-1540) e del Duomo di Ascoli Piceno (1529-1539). In questi progetti, Filotesio continuò a dipingere, riflettendo la sua crescente fascinazione per stili come quello del tardo Raffaello. Tra le opere più note di Filotesio ci sono La sacra famiglia, L'assunzione e i quattro Santi e l'Assunzione della Vergine, firmata da Filotesio nel 1515. L'Assunzione della Vergine era originariamente composta da otto scomparti che andarono perduti o dispersi, e solo due di quei pezzi, raffiguranti i Santi Benedetto, Lorenzo, Maria Maddalena e Scolastica, sono esposti ai lati del pannello centrale. Filotesio si stabilì ad Ascoli Piceno nei primi anni del XVI secolo, dove acquistò una casa e la cittadinanza nel 1518. Si sposò con Maria, una giovane donna rinomata in città per la sua bellezza, e continuò a produrre opere d'arte fino alla sua morte ad Ascoli Piceno nel 1547 o nel 1559. Il lavoro di Filotesio è stato oggetto di numerose mostre e pubblicazioni, tra cui un museo dedicato alla sua opera ad Amatrice, distrutto dal terremoto del 2016. Il volume "Cola dell'Amatrice" di Silvana Editoriale analizza l'itinerario professionale di Filotesio, che si estendeva da Amatrice a Roma e ritorno, e la sua influenza sulla diffusione dell'arte di Raffaello nell'Italia centrale.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.