Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Charles-Nicola-il-Vecchio Cochin - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Charles-Nicola-il-Vecchio Cochin ( 1668 - 1754 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Charles-Nicola-il-Vecchio Cochin contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Charles-Nicola-il-Vecchio Cochin pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Charles-Nicolas Cochin il Vecchio è stato un pittore, scrittore e disegnatore francese, nato a Parigi il 22 febbraio 1715 e morto nella stessa città il 29 aprile 1790. Appartenne alla famiglia Cochin e fu il figlio di Nicolas il Vecchio (1610-1686), fondatore della dinastia di artisti originari della provincia di Champagne. Charles-Nicolas Cochin il Vecchio fu un incisore più significativo e noto rispetto al padre. Allievo del pittore di tematiche storiche Pierre Dulin, iniziò la sua carriera all'età di ventidue anni, e coi suoi capolavori d'interpretazione morbida, piena di sentimento e di chiaroscuro, diffuse la nuova scuola pittorica francese. Si dedicò, con un disegno esatto e fluido, alla riproduzione in incisione delle opere di Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Antoine Coypel, Antoine Watteau, Jean-François de Troy. Si distinse per le sue riproduzioni dei grandi maestri, dai Soggetti della vita di Sant'Agostino di Louis Boullogne II, alle Nozze di Cana del Veronese, ai soggetti dell'Antico Testamento. Lavorò anche per il Cabinet du Roi, divenuto successivamente la calcografia del Museo del Louvre. Fu membro dell'Académie royale de peinture et de sculpture dal 1731. Cochin il Vecchio fu allievo di Charles-Joseph Natoire e di Jean Restout, e fu membro dell'Académie royale de peinture et de sculpture. Nel 1745 fu nominato direttore dell'Académie de France à Rome, dove rimase fino al 1749. Durante il suo soggiorno a Roma, Cochin il Vecchio si dedicò allo studio dell'arte antica e contemporanea, e in particolare alla pittura di Raffaello. Oltre alla sua attività di incisore e di disegnatore, Cochin il Vecchio si dedicò anche alla scrittura. Nel 1754 pubblicò "Scritti sull'arte", una raccolta di saggi e di articoli che riprendono tonalità ironiche voltairiane, apparsi nel "Mercure de France" tra il 1754 e il 1756. In questi scritti, Cochin il Vecchio si occupa di vari argomenti legati all'arte, dalla pittura alla scultura, dalla decorazione alla moda. Charles-Nicolas Cochin il Vecchio ebbe un figlio, anch'egli chiamato Charles-Nicolas Cochin (1715-1790), che ottenne ancora più consensi e successi, aiutato agli inizi della sua carriera proprio dal padre che dal 1744, si dedicò alla promozione delle opere di suo figlio. Il figlio si distinse grazie ad una serie di ammiratissime stampe e alla sua attività di illustratore di libri. In sintesi, Charles-Nicolas Cochin il Vecchio fu un artista poliedrico, che si distinse soprattutto per la sua attività di incisore e di disegnatore, ma anche per la sua attività di scrittore. Fu un membro importante dell'Académie royale de peinture et de sculpture, e fu nominato direttore dell'Académie de France à Rome. La sua attività di incisore lo portò a collaborare con importanti artisti del suo tempo, e le sue opere sono ancora oggi apprezzate per la loro precisione e per la loro bellezza.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.