Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cenni-di-Pepo Cimabue - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cenni-di-Pepo Cimabue ( XIII cent. - XIV cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cenni-di-Pepo Cimabue contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cenni-di-Pepo Cimabue pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cenni di Pepo, noto come Cimabue, è stato un pittore italiano nato a Firenze intorno al 1240 e morto dopo il 1301. È considerato l'ultimo pittore italiano dello stile bizantino e l'artista che ha aperto le porte al naturalismo nella pittura del primo Rinascimento. La sua personalità è emersa precocemente da fonti letterarie, dai famosi versi danteschi (Purgatorio XI). Dante stesso considerava Cimabue il maestro che ha rivitalizzato la pittura dal suo declino. Il primo lavoro conosciuto di Cimabue è il Crocifisso nella chiesa di Santa Croce a Firenze, che dipinse intorno al 1270. Fu anche incaricato di dipingere affreschi nella Chiesa Superiore di San Francesco ad Assisi, che includevano la famosa Crocifissione e la Deposizione. Questi affreschi furono molto apprezzati e ammirati dai contemporanei e dalle generazioni successive. Cimabue è presente nella Divina Commedia dantesca, nel Purgatorio, dove leggiamo che egli si considerava un maestro tra i pittori, e che Giotto gli rubò la gloria e lo condannò all'oblio. Il poeta si riferisce alla leggenda che vuole Cimabue perse il proprio primato tra i pittori italiani, adombrato dal prodigioso Giotto di Bondone (1267-1337). Vasari racconta che Cimabue scoprì il giovane Giotto che dipingeva una pecora del suo gregge utilizzando una scheggia di roccia su una pietra liscia. Cimabue fu un artista importante a Firenze e Roma, e i suoi famosi affreschi, anche se hanno subito gravi danni nel corso del tempo, sono sempre stati molto apprezzati. Tra questi, la Crocifissione e la Deposizione per la basilica di San Francesco ad Assisi, la chiesa francescana più importante di Assisi. Successivamente eseguì un altro affresco, la Vergine con San Francesco, per la basilica inferiore. Per un certo periodo il suo mosaico, San Giovanni Battista, era considerato l'unico Cimabue originale e sopravvissuto. Risulta l'unico suo mosaico documentato, realizzato nel 1301. In sintesi, Cimabue è stato un pittore italiano del XIII secolo, noto per essere l'ultimo pittore italiano dello stile bizantino e l'artista che ha aperto le porte al naturalismo nella pittura del primo Rinascimento. La sua personalità è emersa precocemente da fonti letterarie, dai famosi versi danteschi (Purgatorio XI). Cimabue è stato un artista importante a Firenze e Roma, e i suoi famosi affreschi, anche se hanno subito gravi danni nel corso del tempo, sono sempre stati molto apprezzati.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.