Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Caravaggio Cecco-del - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Caravaggio Cecco-del ( XVII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Caravaggio Cecco-del contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Caravaggio Cecco-del pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cecco del Caravaggio, noto anche come Francesco Boneri, è stato un pittore italiano di origini lombarde vissuto tra il 1580 e il 1630. Il suo soprannome deriva dal fatto che fu allievo, modello e, secondo molti, anche amante del Caravaggio. Si pensa che abbia conosciuto il suo maestro a Roma, diventando per lui una sorta di factotum dopo che il pittore ebbe lasciato la residenza del cardinale Francesco Maria Del Monte. Cecco del Caravaggio fu un pittore di buon livello, ma nessuna delle sue opere è firmata e rimane quindi difficile una valutazione complessiva. I quadri che gli sono attribuiti, come la Cacciata dei mercanti dal tempio (1610-1615 circa), conservata nella Gemäldegalerie di Berlino, mostrano uno stile assai facilmente riconoscibile che, pur rimanendo molto legato ai modi del maestro, rappresenta una delle voci più originali nell'ambito del caravaggismo europeo. Secondo Giulio Mancini, Cecco del Caravaggio era uno dei più importanti seguaci di Caravaggio. Mancini lo menziona come uno dei seguaci più notevoli del grande maestro. Poco si sa della vita di Cecco del Caravaggio, ma si pensa che il suo periodo attivo sia stato dal 1610 alla metà degli anni '20 del XVII secolo. Il nome "Cecco" è un diminutivo di "Francesco". Un "Cecco" è registrato tra gli artisti francesi che lavoravano con Agostino Tassi a Bagnaia nel 1613-15, e quindi si è pensato che l'artista fosse di origine francese. Altri studiosi hanno individuato un'influenza spagnola o addirittura fiamminga. Nel 2001 lo studioso Gianni Papi ha identificato questo Cecco del Caravaggio come l'artista lombardo Francesco Boneri (o Buoneri), e questa identificazione sembra ora essere generalmente accettata. Inoltre, è stata fatta un'identificazione tra Francesco Boneri/Cecco del Caravaggio e il ragazzo che ha posato per una serie di dipinti realizzati da Caravaggio nel periodo 1600/1606, tra cui il celebre Amor Vincit Omnia e il San Giovanni Battista nel Museo Capitolino di Roma. L'identificazione si basa sulle dichiarazioni trovate in autori antichi secondo cui il modello per Amor Vincit era un ragazzo di nome Cecco che era anche il servitore di Caravaggio. La mostra "Cecco del Caravaggio. L'allievo modello" è stata organizzata dall'Accademia Carrara di Bergamo e si è tenuta dal 28 gennaio al 4 giugno 2023. La mostra ha presentato circa 40 opere, tra cui 19 dei circa 30 dipinti conosciuti di Cecco, 2 opere di Caravaggio e artisti che hanno ispirato e sono stati ispirati da questo affascinante pittore. La mostra è stata curata da Gianni Papi e M. Cristina Rodeschini.



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.