Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco-Montelatici Cecco-Bravo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco-Montelatici Cecco-Bravo ( 1601 - 1661 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco-Montelatici Cecco-Bravo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco-Montelatici Cecco-Bravo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Montelatici, meglio conosciuto come Cecco Bravo, è stato un pittore italiano nato a Firenze il 15 novembre 1601. Bravo fu allievo di Giovanni Biliverti e fu anche vicino a Sigismondo Coccapani. Nel 1620, lavorò nello studio di Matteo Rosselli, e dal 1629, aveva il suo proprio studio indipendente. La sua prima opera registrata è un affresco della Vergine, San Giovanni e Angeli (c. 1628/9; San Marco, Firenze) e un dipinto della Carità (Santissima Annunziata di Firenze). Nel 1633, decorò la chiesa della Santissima Annunziata a Pistoia con sei lunette che raffigurano la Vita del beato Bonaventura Bonaccorsi, continuando una serie iniziata da Bernardino Poccetti nel 1601. Bravo è stato uno dei pochi fiorentini a violare i bordi netti dei personaggi e mirare a una bravura generale dell'esecuzione, diventando quasi un pintore del tocco. Alcuni attribuiscono questo alle influenze che ha incontrato a Venezia, ad esempio Bernardo Strozzi. Cecco Bravo ha influenzato Felice Ficherelli (il Riposo). Howard Hibbard ha contrastato la sensualità torbida dei dipinti di Pignoni, Furini e Bravo con la pietà di Carlo Dolci. Bravo è stato un disegnatore prolifico le cui opere, di solito eseguite in gessetto rosso e nero, utilizzano una serie di linee spezzate per creare un ricco chiaroscuro. Le collezioni più grandi dei suoi disegni si trovano negli Uffizi e nella Biblioteca Marucelliana di Firenze. Alla fine del 1659, Cecco venne segnalato dal cardinale Leopoldo de' Medici come pittore di corte ad Anna de' Medici, la moglie di arciduca Ferdinando Carlo d'Austria dei Tirolo. Cecco accettò l'incarico e trascorse gli ultimi due anni della sua vita a Innsbruck. In sintesi, Francesco Montelatici, noto come Cecco Bravo, è stato un pittore italiano del XVII secolo. Ha lavorato a Firenze e Innsbruck, dove è stato al servizio di Anna de' Medici. Bravo è stato allievo di Giovanni Biliverti e ha avuto il suo studio indipendente dal 1629. La sua prima opera registrata è un affresco della Vergine, San Giovanni e Angeli e un dipinto della Carità. Ha decorato la chiesa della Santissima Annunziata a Pistoia con sei lunette che raffigurano la Vita del beato Bonaventura Bonaccorsi. Bravo è stato un disegnatore prolifico le cui opere si trovano negli Uffizi e nella Biblioteca Marucelliana di Firenze.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.