Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giacomo Cavedoni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giacomo Cavedoni ( 1577 - 1660 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giacomo Cavedoni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giacomo Cavedoni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giacomo Cavedone (1577-1660) è stato un pittore italiano del Barocco della Scuola Bolognese. Nato a Sassuolo, vicino a Modena, Cavedone ha ottenuto una borsa di studio triennale per fare l'apprendistato con Bernardino Baldi e Annibale Carracci. Nell'autunno del 1609, ha soggiornato a Roma per un anno per lavorare sotto la guida di Guido Reni, ed è noto per aver lavorato a Venezia dal 1612 al 1613. Cavedone apparteneva alla generazione di pittori ispirati o formati dai Carracci, che includevano Giovanni Andrea Donducci (Mastelletta), Alessandro Tiarini, Lucio Massari, Leonello Spada e Lorenzo Garbieri. Le opere di Cavedone hanno una struttura tradizionale ispirata a Ludovico Carracci, con una Madonna e le sue vesti svolazzanti che fluttuano sopra i donatori, con una colorazione insolitamente ricca di ispirazione Tizianesca per un pittore emiliano. Le sue opere principali sono l'Adorazione dei Magi, i Quattro Dottori, l'Ultima Cena e il suo capolavoro, il grande dipinto d'altare nella Pinacoteca di Bologna, la Vergine e il Bambino in Gloria con San Petronio e San Alo (1614). Tra i suoi allievi vi erano Giovanni Andrea Sirani, Giovanni Battista Cavazza, Ottavio Corradi e Flaminio Torre. Alcune delle sue opere più note includono: - San Stefano in Gloria, (1601, Galleria Estense, Modena) - Deposizione, (Santuario di Caravaggio) - Morte di San Pietro Martire, (Pinacoteca Nazionale, Bologna) - Battesimo di Cristo, (1611-12, San Pietro Martire, Modena) - Altare di Sant'Alo, (1614, Pinacoteca Nazionale, Bologna) - Scoperta del Crocifisso Miracoloso di Beirut, (1622, San Salvatore, Bologna) I dipinti di Cavedone sono noti per i loro colori ricchi e la struttura tradizionale, che sono stati ispirati dalla famiglia Carracci. Il suo capolavoro, la Vergine e il Bambino in Gloria con San Petronio e San Alo, è un grande dipinto d'altare che mostra la sua abilità nel creare una composizione armoniosa con una ricca tavolozza di colori. L'influenza di Cavedone può essere vista nelle opere dei suoi allievi, che sono diventati a loro volta pittori di successo. 

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.