Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Paolo Cavagna - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Paolo Cavagna ( 1556 - 1627 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Paolo Cavagna contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Paolo Cavagna pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Paolo Cavagna è stato un pittore italiano del tardo periodo rinascimentale, attivo principalmente a Bergamo e Brescia. Nato a Borgo di San Leonardo a Bergamo, si formò nella scuola di Cristoforo Baschenis il Vecchio. Tuttavia, altre fonti affermano che il suo maestro sia stato Giovanni Battista Moroni, anch'egli di Bergamo. Potrebbe aver dipinto nello stile dei maestri sopra citati. Suo figlio Francesco, detto Cavagnuola, fu anche lui un pittore. Cavagna dipinse molte opere religiose, tra cui l'Assunzione della Vergine, la Natività, Ester e Ahasuerus per la chiesa di Santa Maria Maggiore a Bergamo. Dipinse anche Santa Lucia, la Crocifissione con i Santi per la chiesa di Santo Spirito. Dipinse una Coronazione della Vergine per San Giovanni Battista a Casnigo. Completò alcune opere per il Santuario della Madonna del Castello situato ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo. Dipinse una Crocifissione per Santa Lucia a Venezia. Cavagna collaborò con Giovan Battista Guarinoni d'Averara, uno dei più importanti rappresentanti della cultura tardo manieristica. Con il Guarinoni, il Cavagna collaborò per la decorazione del Palazzo Morando su commissione di Gian Giacomo e Alessandro Morando di Bergamo. Riconducibile a lui è il fregio del salottino di Furio Camillo. Il Cavagna proseguì con la decorazione di Palazzo Furietti a Presezzo, e Palazzo Franchetti della Crotta, poi Villa Gozzini di Gorlago. Il Cavagna fu molto attivo nella città di Bergamo, ma fece molta difficoltà ad accettare commissioni fuori comune, pare infatti che vivesse il disagio delle località lontane dai luoghi d'origine. Vi è infatti una lettera scritta dall'artista il 13 luglio 1595 mentre lavorava a Cremona presso il convento agostiniano. Lo scritto indirizzato a Lorenzo Griffoni dice: "Mi trovo in questo convento di Cremona, dove non ho mai voluto venire, perché mi trovo lontano dalla mia patria e dalla mia famiglia, e non ho mai voluto lasciare la mia casa, ma per necessità, e per il bene della mia famiglia". In sintesi, Giovanni Paolo Cavagna è stato un pittore rinascimentale italiano attivo principalmente a Bergamo e Brescia. Ha dipinto molte opere religiose e ha collaborato con Giovan Battista Guarinoni d'Averara per la decorazione di vari palazzi. Ha avuto difficoltà ad accettare commissioni fuori dalla sua città natale e ha espresso il suo disagio in una lettera del 1595. 
ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.