Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Battista Cavagna - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Battista Cavagna ( ? - 1613 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Battista Cavagna contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Battista Cavagna pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovan Battista Cavagna, noto anche come Cavagni o Gavagni, è stato un architetto, ingegnere e pittore italiano che ha vissuto intorno al 1545 e il 1613. Ha lavorato principalmente a Napoli, ma anche a Roma e Ascoli Piceno, in Italia. In Napoli, ha lavorato presso la chiesa di San Gregorio Armeno insieme a Giovanni Vincenzo della Monica dal 1572 al 1577. Ha anche contribuito alla progettazione della Banca di Napoli, chiamata il secondo Monte di Pietà, iniziata nel 1539 con l'obiettivo, secondo Sasso, di liberare i cittadini dalla presunta usura degli ebrei. Entro il 1597, l'edificio fu completato e unificò tutte le banche della città. In questo progetto, fu aiutato da Giovanni Giacomo Di Conforto e Giovanni Cola di Franco. Dopo aver lasciato Napoli per Roma, ha lavorato nello studio di Federico Zuccari e ha eseguito numerosi affreschi. È tornato a Napoli nel 1590 per progettare diversi edifici di transizione dal Rinascimento. Ad esempio, ha contribuito a completare la cappella Muscettola nella chiesa di Santa Maria della Stella, ora non più esistente. Nel 1591, ha contribuito alla ricostruzione della navata e dell'abside della chiesa di Sant'Anna dei Lombardi. Ha anche sostituito Francesco Grimaldi nella direzione della costruzione di San Paolo Maggiore. Dal 1598 al 1599 ha contribuito alla progettazione della Cappella del Tesoro nella Basilica della Santissima Annunziata Maggiore. In questi anni, ha accusato il rivale straniero a Napoli, Domenico Fontana, di aver scelto un sito povero per la costruzione del Palazzo Reale. Cavagna è stato un artista versatile, che ha lavorato in diversi stili e tecniche. Ha dipinto scene religiose, ritratti e paesaggi. Tra le sue opere più famose ci sono gli affreschi nella chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli, che rappresentano la vita di San Giovanni Battista. Ha anche dipinto il ritratto di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, che è conservato presso il Museo di Capodimonte a Napoli. In sintesi, Giovan Battista Cavagna è stato un artista poliedrico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte italiana. Ha lavorato in diverse città italiane, ma è stato particolarmente attivo a Napoli, dove ha contribuito alla progettazione di importanti edifici pubblici e ha dipinto alcune delle sue opere più famose. 
ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.