Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Francesco Caroto - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Francesco Caroto ( ca. 1480 - 1555 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Francesco Caroto contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Francesco Caroto pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovan Francesco Caroto è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale, nato a Verona intorno al 1480 e morto nella stessa città nel 1555. Allievo di Liberale da Verona, un pittore conservatore influenzato dallo stile di Mantegna, Caroto iniziò a rispondere ad altre influenze di Francesco Bonsignori, Leonardo da Vinci, Raffaello e Giulio Romano dopo un soggiorno a Milano. Tuttavia, non perse mai una certa individualità e il suo ricco colore veronese. Allenò il prominente pittore manierista Paolo Veronese, attivo principalmente a Venezia, nonché Antonio Badile. Lo stile di Giovan Francesco Caroto è stato da molti definito come "eclettico", caratterizzato dalle numerose influenze susseguitesi di pari passo con i vari viaggi intrapresi dal pittore nel corso della sua vita. Nelle sue opere giovanili mise principalmente in evidenza la sua adesione alla maniera di Liberale da Verona e soprattutto a quella del celebre pittore mantovano. Il suo stile evolse nel tempo, e iniziò a incorporare elementi più naturalistici nei suoi dipinti, come paesaggi e sfondi realistici. Questo nuovo modo di concepire la pittura da parte di Giovan Francesco raggiunse la sua massima espressione nella predella di San Bernardino, ora conservata a Bergamo. I continui viaggi di Giovan Francesco contribuirono anche ad importare a Verona numerose contaminazioni stilistiche, influendo su alcuni pittori locali come Francesco Morone e il Torbido. Il ricorso a un fondale così ricco e raffigurante paesaggi reali locali, riavvicina Giovan Francesco alla scuola veronese di pittura e allo stile del fratello Giovanni Caroto, quest'ultimo certamente più aderente alla tradizione veronese. Giovan Francesco Caroto è stato uno dei pittori più importanti della sua epoca, e le sue opere sono state esposte in numerose gallerie d'arte in Italia e all'estero. Esempi della sua arte si possono trovare nel Castello di Milano, nella Chiesa de Carità di Mantova, negli Uffizi e Pitti di Firenze e nei musei di Dresda e Budapest. Le opere di Giovan Francesco Caroto sono talvolta confuse con quelle del fratello Giovanni, che era anch'esso un pittore. Entrambi furono sepolti nella chiesa di Santa Maria in Organo a Verona. 

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.