Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Benedetto Caliari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Benedetto Caliari ( 1538 - 1598 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Benedetto Caliari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Benedetto Caliari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Benedetto Caliari, nato a Verona nel 1538 e morto a Venezia nel 1598, è stato un pittore italiano di grande rilievo. Nato in una famiglia di artisti, il padre Gabriele Caliari era un architetto e scalpellino, mentre il fratello, Paolo Caliari, meglio conosciuto come Paolo Veronese, fu un celebre pittore manierista. Benedetto e i due figli del Veronese, Carlo (o Carletto) Caliari (1570-1596) e Gabriele Caliari (1568-1631), furono i principali collaboratori del maestro manierista. Dopo la morte del Veronese nel 1588, Benedetto, Carlo e Gabriele completarono i dipinti che il maestro non aveva finito. Le opere di Benedetto Caliari sono presenti in collezioni di prestigiose istituzioni come l'Accademia Carrara di Bergamo, il Cleveland Museum of Art, il Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, l'Accademia per le Arti di Honolulu, il Kunsthistorisches Museum di Vienna e il Musée des Beaux-Arts di Caen. Benedetto Caliari si trasferì dalla sua città natale, Verona, a Venezia nel 1556, dove si unì al fratello e divenne uno degli assistenti nel suo laboratorio di grande successo. I fratelli collaborarono a grandi progetti come la decorazione del soffitto nella chiesa di S. Sebastiano, e successivamente su illustri commissioni nel Palazzo Ducale. Benedetto fu responsabile di alcune opere indipendenti, e da queste è evidente che la sua tecnica era un po' più pesante rispetto alla tecnica più fluida del fratello. Benedetto Caliari è noto per la sua abilità nella pittura di architetture, un talento che utilizzava per assistere suo fratello Paolo e, successivamente, i nipoti, più spesso negli affreschi che nelle pitture a olio. Tra le sue opere indipendenti, si ricordano i freschi (circa 1564-77) nel Vescovado di Treviso, che offrono il primo esempio noto del suo lavoro indipendente. La Sala lì è un'eco della Sala Crociera a Maser, con viste sul paesaggio viste attraverso un'arcata dipinta. Benedetto Caliari è attribuito con la decorazione della Villa Corner-Piacentini, Sant'Andrea, con alcuni dei freschi (dopo il 1575) della Villa Giusti a Magnadola e con dipinti su tela (fine anni 1560) di San Pietro che visita Sant'Agata in prigione (Murano, San Pietro) e la Fuga in Egitto. In conclusione, Benedetto Caliari è stato un artista di grande talento, che ha saputo distinguersi non solo come collaboratore del fratello più famoso, Paolo Veronese, ma anche come pittore indipendente. Le sue opere, che spaziano da affreschi a dipinti su tela, sono testimonianza della sua abilità e del suo contributo all'arte italiana del XVI secolo. Citations: [1] https://it.wikipedia.org/wiki/Benedetto_Caliari [2] https://bookserver.archive.org/acquire/studjsopralastor00bern.pdf [3] https://en.wikipedia.org/wiki/Benedetto_Caliari [4] https://www.jstor.org/stable/43140495 [5] https://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-caliari_%28Dizionario-Biografico%29/ [6] https://libsysdigi.library.illinois.edu/OCA/Books2012-06/leoperedeimaestr00more/leoperedeimaestr00more.pdf [7] https://www.nationalgalleries.org/art-and-artists/artists/benedetto-caliari [8] https://www.parahostdis.org/m/makeCookie.php?url=http%3A%2F%2FQOd3u11-05go26.%D0%BD%D0%B5%D0%B9%D1%80%D0%BE%D1%80%D0%B5%D1%84%D0%B5%D1%80%D0%B5%D0%BD%D1%82.%D1%80%D1%84 [9] https://www.wga.hu/bio/c/caliari/benedett/biograph.html [10] https://iris.unipa.it/retrieve/handle/10447/161767/291235/tesi%20floriana%20giallombardo_protetto.pdf [11] https://artsandculture.google.com/entity/benedetto-caliari/m02qq2mq?hl=en [12] https://core.ac.uk/download/pdf/14702639.pdf

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.