Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Carlo Braccesco - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Carlo Braccesco ( XV cent. - XVI cent. ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Carlo Braccesco contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Carlo Braccesco pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Carlo Braccesco, noto anche come Carlo da Milano, è stato un pittore italiano attivo in Liguria dal 1478 al 1501. Nato a Milano nella seconda metà del XV secolo, la sua vita e la sua carriera artistica sono avvolte in un alone di mistero, con molte delle sue opere attribuite ad altri artisti fino a tempi relativamente recenti. L'origine del suo cognome e del suo nome potrebbe collegarlo ai "bracceschi", truppe di origine umbra al servizio di Fortebraccio da Montone. Dopo la sconfitta dell'Aquila e la morte del figlio di Braccio, Oddo, i bracceschi passarono al comando di Niccolò Piccinino, al servizio dei Visconti di Milano. Il nome Carlo potrebbe essere un riferimento al condottiero, il cui figlio e fratello minore si chiamavano infatti Carlo. Braccesco è stato influenzato dalle opere di Ambrogio Bergognone e Vincenzo Foppa, e come loro, ha continuato a perseguire preoccupazioni artistiche radicate nella tradizione lombarda dell'osservazione naturalistica, anche dopo il suo trasferimento in Liguria. Alcuni storici ritengono che Carlo Braccesco possa essere identificato con il pittore mantovano Carlo del Mantegna. Tra le sue opere più note, si trova un affresco raffigurante l'Ultima Cena, realizzato nel complesso conventuale di Santa Maria della Pace a Genova, andato distrutto. Questo affresco rappresenta uno dei primi riflessi dell'opera di Leonardo da Vinci fuori da Milano, trattata però non con mero intento riproduttivo, ma con lo stile e l'altissima qualità di pittura dell'artista milanese. Al Museo Diocesano della Spezia si conservano due frammenti di tela di Braccesco, resti di un'opera più grande. Nonostante siano sbiaditi e a pezzi, le offese del tempo non hanno scalfito la forza che queste due immagini riescono a emanare. Il primo santo del frammento di sinistra è sant'Erasmo, identificato dai paramenti vescovili e dal cero che tiene in mano, allusione al suo ruolo di patrono dei naviganti. Vicino a lui compare san Girolamo, con la tipica veste da cardinale. Un'altra opera significativa di Braccesco è un polittico raffigurante la Madonna con Bambino, datato 1478. Quest'opera, conservata a Imperia, è la prima e unica delle opere firmate dall'autore e ha sempre sollevato tra gli studiosi molte polemiche. Nonostante la sua importanza e il numero delle sue commissioni, la riscoperta di Carlo Braccesco come artista è un fatto relativamente recente. Per Roberto Longhi, che a Braccesco dedicò svariate attenzioni, il pittore milanese era "il re di ori del Quattrocento lombardo", un artista "dignus intrare nell'empireo già tanto stivato di genio della pittura italiana", "l'unico pittore lombardo che, anche spatriato, ebbe tanto peso da trasmettere la propria fama fino alla cultura del tardo Cinquecento milanese". Citations: [1] https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Braccesco [2] https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/i-santi-che-coprivano-il-trittico-carlo-braccesco-al-museo-diocesano-la-spezia [3] https://www.christies.com/en/lot/lot-1982492 [4] https://www.museidigenova.it/it/affresco-con-ultima-cena-inizi-secolo-xvi [5] https://www.wga.hu/html_m/b/braccesc/index.html [6] https://app.ninjaoutreach.com/Navigate?eid=JuqAu1JueVkIfR&redirectUrl=https%3A%2F%2F820925931oc22.%D0%B7%D0%B8%D0%BF%D0%BA%D0%B0%D1%81%D1%81%D0%B0.%D1%80%D1%84 [7] https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0700020810-1 [8] https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-braccesco_%28Dizionario-Biografico%29/ [9] https://www.pinterest.it/pin/397794579578194865/ [10] https://artsupp.com/en/artists/carlo-braccesco/san-pietro [11] https://www.docsity.com/it/riassunto-saggio-carlo-braccesco/7087166/ [12] https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-braccesco/ [13] https://collive.com/?ad_id=1728461&ad_url=http%3A%2F%2F827644231oc22.%D0%B2%D1%81%D0%B5%D1%80%D1%8B%D0%B1%D0%B0%D0%BA%D1%83.%D1%80%D1%84 [14] https://www.studocu.com/it/document/universita-cattolica-del-sacro-cuore/storia-dellarte-moderna/roberto-longhi-carlo-braccesco/11448410 [15] https://en.wikipedia.org/wiki/Carlo_Braccesco [16] https://www.meisterdrucke.it/artista/Carlo-Braccesco.html [17] https://youtube.com/watch?v=3RSlKcBRwsM [18] https://caneidhelp.miami.edu/Shibboleth.sso/Logout?return=http%3A%2F%2Fgqaid7nr43.%D1%85%D0%B5%D0%BB%D0%BF%D0%B8%D0%BA.%D1%80%D1%84 [19] https://www.museionline.info/pittori/carlo-braccesco [20] https://www.jstor.org/stable/43130210 [21] https://www.academia.edu/12081076/IL_TRITTICO_CON_L_ANNUNCIAZIONE_DI_CARLO_BRACCESCO_DEL_LOUVRE_UNA_RILETTURA_SULLA_STRADA_PER_GERUSALEMME [22] https://collive.com/?ad_id=1728461&ad_url=http%3A%2F%2FncDi310-31go26.%D0%B2%D1%81%D0%B5%D1%80%D1%8B%D0%B1%D0%B0%D0%BA%D1%83.%D1%80%D1%84 [23] http://www.arte.it/artista/carlo-braccesco-268 [24] http://www.cassiciaco.it/navigazione/iconografia/pittori/quattrocento/braccesco/braccesco.html [25] https://www.ibs.it/rinascimento-in-liguria-giovanni-mazone-libro-marco-casamurata-gianluca-zanelli/e/9788863736892

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.