Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gian-Lorenzo Bernini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gian-Lorenzo Bernini ( 1598 - 1680 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gian-Lorenzo Bernini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gian-Lorenzo Bernini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gian Lorenzo Bernini è stato uno dei più grandi artisti del XVII secolo, noto soprattutto per le sue opere di scultura e architettura. Nato a Napoli nel 1598, Bernini si trasferì a Roma con la sua famiglia quando era ancora un bambino. Fu proprio a Roma che Bernini iniziò la sua carriera artistica, lavorando come apprendista presso lo studio di suo padre, Pietro Bernini, che era anch'egli uno scultore. Bernini dimostrò fin da giovane un grande talento artistico, e presto divenne uno dei più importanti artisti del suo tempo. Nel corso della sua carriera, Bernini realizzò numerose opere di scultura, molte delle quali sono ancora oggi considerate tra le più importanti del periodo barocco. Tra le sue opere più famose si possono citare il David, l'Estasi di Santa Teresa e il Baldacchino di San Pietro. Il David di Bernini è una delle sue opere più famose, ed è considerato uno dei capolavori della scultura barocca. La statua raffigura il giovane David che si prepara a lanciare la fionda contro Golia, e si distingue per la sua grande espressività e per la sua straordinaria bellezza formale. L'Estasi di Santa Teresa è un'altra delle opere più celebri di Bernini, e rappresenta la mistica spagnola Santa Teresa d'Avila in un momento di estasi mistica. La scultura è caratterizzata da un grande realismo e da una grande intensità emotiva, che la rendono una delle opere più suggestive del periodo barocco. Il Baldacchino di San Pietro è invece una delle opere più imponenti di Bernini, e fu realizzato per decorare l'altare maggiore della Basilica di San Pietro in Vaticano. La struttura, alta oltre 20 metri, è caratterizzata da una grande complessità formale e da una grande ricchezza decorativa, che la rendono una delle opere più rappresentative del barocco romano. Oltre alle sue opere di scultura, Bernini fu anche un grande architetto, e realizzò numerosi edifici e monumenti in tutta Roma. Tra le sue opere più importanti si possono citare la Fontana dei Quattro Fiumi in Piazza Navona, la Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale e la Galleria Borghese. Bernini morì a Roma nel 1680, all'età di 81 anni. La sua eredità artistica è stata enorme, e la sua influenza si è fatta sentire in tutta l'arte europea del XVII secolo. Ancora oggi, le sue opere sono considerate tra le più importanti del periodo barocco, e sono ammirate da milioni di persone in tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.