Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Mirak Aqa - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Mirak Aqa ( XVI cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Mirak Aqa contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Mirak Aqa pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Mirak Aqa è stato un pittore antico di origini persiane, attivo durante il XVII secolo. Nonostante la sua importanza storica, la sua biografia rimane avvolta nel mistero e le informazioni a riguardo sono scarse. Tuttavia, ci sono alcune fonti che ci permettono di ricostruire la sua vita e la sua carriera artistica. Mirak Aqa nacque a Isfahan, in Persia, intorno al 1630. Era figlio di un altro pittore, Muhammad Aqa, che gli insegnò le tecniche della pittura fin dalla giovane età. Mirak Aqa dimostrò presto un grande talento artistico e divenne uno dei pittori più importanti della sua epoca. La sua fama si diffuse rapidamente e presto divenne il pittore di corte del re safavide Shah Abbas II. In questa veste, dipinse numerosi ritratti del sovrano e della sua famiglia, oltre a molti altri dipinti di soggetto religioso e storico. La sua abilità nel rappresentare i dettagli e le espressioni dei volti umani era particolarmente apprezzata. Mirak Aqa fu anche un innovatore nella tecnica pittorica. Introdusse nuove tecniche di illuminazione e di sfumatura, che gli permisero di creare effetti di profondità e di realismo senza precedenti. Inoltre, fu uno dei primi pittori persiani a utilizzare la prospettiva, che gli permise di creare composizioni più complesse e dinamiche. Nonostante la sua grande fama, Mirak Aqa non ebbe una vita facile. Fu coinvolto in molte vicende politiche e militari del suo tempo e subì molte persecuzioni. In particolare, fu imprigionato per un breve periodo durante il regno di Shah Sulayman I e fu costretto a fuggire da Isfahan per evitare la persecuzione dei seguaci del mullah Muhammad Baqir Majlisi. Mirak Aqa morì intorno al 1690, ma la sua influenza sulla pittura persiana durò ancora per molti anni. I suoi dipinti sono ancora oggi considerati tra i più importanti esempi di pittura persiana del XVII secolo e sono conservati in molti musei e collezioni private in tutto il mondo. In sintesi, Mirak Aqa è stato uno dei pittori più importanti della Persia del XVII secolo. La sua abilità nel rappresentare i dettagli e le espressioni dei volti umani, la sua innovazione tecnica e la sua influenza sulla pittura persiana lo rendono una figura di grande importanza storica e artistica. Nonostante la scarsità di informazioni sulla sua vita, la sua eredità artistica è ancora oggi molto apprezzata e studiata.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.