Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni-Antonio Amadeo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovanni-Antonio Amadeo ( 1447 - 1522 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovanni-Antonio Amadeo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni-Antonio Amadeo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovanni Antonio Amadeo, noto anche come Omodeo, nacque a Pavia nel 1447 e morì a Milano il 28 agosto 1522. Fu uno scultore, ingegnere e architetto italiano di grande rilievo durante il Rinascimento. La sua influenza nell'architettura e nella scultura lombarde del tardo XV secolo fu notevole, tanto da superare quella di qualsiasi suo contemporaneo, incluso Bramante. Amadeo iniziò la sua carriera artistica a Pavia, dove nacque. I primi documenti che riguardano la sua attività artistica risalgono al 1466-67, quando ricevette pagamenti per lavori alla Certosa di Pavia. Nel 1470, Bartolomeo Colleoni gli commissionò di completare la sua cappella funeraria, la Cappella Colleoni a Bergamo, che era stata iniziata da Guiniforte e Francesco Solari. Amadeo aggiunse decorazioni policrome e molte sculture in stile antico, tra cui medaglioni, piccole colonne, busti, rilievi di "Storie dell'Antico Testamento" e "Storie di Ercole". Nel 1485, Amadeo collaborò con suo cognato Pietro Antonio Solari in alcune opere per l'Ospedale Maggiore di Milano, un progetto del quale divenne direttore dieci anni dopo. Durante questo periodo, Amadeo lavorò anche alla costruzione del Duomo di Milano e collaborò con Donato Bramante alla costruzione della facciata di Santa Maria presso San Satiro a Milano. Nel 1488, Amadeo ricevette una commissione dal cardinale Ascanio Sforza per la direzione dei lavori del nuovo Duomo di Pavia, collaborando nuovamente con Bramante, che ebbe però un ruolo minore. Dal 1495, diresse i lavori per la chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano. Amadeo era noto per la sua abilità nell'usare l'ornamento all'antica di origine locale. Praticava l'incisione profonda nel marmo, organizzava le drappeggiate in pieghe cartacee e trattava le superfici in modo piatto, anche quando scolpiva figure in alto rilievo. Questo stile unico e innovativo lo distingueva dagli altri artisti del suo tempo. Amadeo morì a Milano il 28 agosto 1522. La sua influenza nell'architettura e nella scultura lombarde del tardo XV secolo fu notevole, tanto da superare quella di qualsiasi suo contemporaneo, incluso Bramante. Oggi, Amadeo è ricordato come uno dei più importanti architetti e scultori del Rinascimento italiano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.