Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Albrecht Altdorfer - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Albrecht Altdorfer ( 1480 - 1538 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Albrecht Altdorfer contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Albrecht Altdorfer pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Albrecht Altdorfer, nato intorno al 1480 e morto il 12 febbraio 1538, è stato un pittore, incisore e architetto tedesco della Rinascenza che ha lavorato a Ratisbona, in Baviera. Altdorfer ha acquisito interesse per l'arte da suo padre, Ulrich Altdorfer, che era un pittore e miniaturista. All'inizio della sua carriera, ha attirato l'attenzione del pubblico creando opere piccole, intime e di dimensioni modeste in media non convenzionali e con soggetti eccentrici. Si stabilì nella libera città imperiale di Ratisbona, una città situata sul fiume Danubio, nel 1505, diventando infine l'architetto della città e un consigliere comunale. Altdorfer è stato il pittore pioniere del puro paesaggio, rendendoli il soggetto del dipinto, così come le composizioni dominate dal loro paesaggio; queste costituiscono gran parte della sua opera. Credeva che la figura umana non dovesse interrompere la natura, ma piuttosto partecipare ad essa o imitare i suoi processi naturali. In questo dipinto, Altdorfer pone un grande albero che viene tagliato dai margini al centro del paesaggio, rendendolo l'asse centrale e il focus all'interno del pezzo. Alcuni spettatori percepiscono la stilizzazione antropomorfa: l'albero suppostamente esibisce qualità umane come il drappeggio dei suoi rami. Ha anche realizzato molti disegni finiti, per lo più paesaggi, a penna e acquerello come il Paesaggio con il boscaiolo nel 1522. Altdorfer ha trascorso la maggior parte della sua vita a Ratisbona, diventando cittadino nel 1505 e negli anni successivi servendo come architetto ufficiale della città e membro del suo consiglio interno. Era lo spirito guida della scuola di pittura del Danubio. I suoi primi dipinti di figure mostrano una crescente preoccupazione per il paesaggio, fino a quando in "San Giorgio e il drago" (1510) il cavaliere è praticamente sopraffatto dalla foresta primordiale in cui compie la sua impresa. Con il "Paesaggio di Ratisbona" (c. 1522-25) e altre opere, Altdorfer ha dipinto i primi paesaggi puri, cioè scene di paesaggio che non contengono figure umane, dall'antichità. Il suo soggetto preferito erano le foreste frondose e impenetrabili della Germania e dell'Austria. Fu anche tra i primi a raffigurare l'illuminazione al tramonto e le rovine pittoresche al crepuscolo. Oltre alla pittura, Altdorfer era noto per la sua poesia, le sue abilità musicali, le sue imitazioni e il suo racconto di barzellette. La pittura pagava le bollette, ma solo una manciata di opere sopravvive, in parte a causa del suo perfezionismo. Niente usciva dalla porta a meno che non avesse languito su ogni pennellata. In sintesi, Albrecht Altdorfer è stato un pittore tedesco della Rinascenza, noto soprattutto per i suoi paesaggi e i suoi soggetti religiosi. Nonostante la sua fama sia stata oscurata dai grandi maestri del Barocco, oggi Altdorfer è considerato uno dei più importanti pittori del Rinascimento tedesco.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.