Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Cristofano Allori - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Cristofano Allori ( 1557 - 1621 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Cristofano Allori contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Cristofano Allori pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cristofano Allori, nato a Firenze il 17 ottobre 1577 e morto nella stessa città il 1 aprile 1621, è stato un pittore italiano della tarda scuola manierista fiorentina. Allori ha ricevuto le sue prime lezioni di pittura da suo padre, Alessandro Allori, uno dei più influenti pittori fiorentini del tardo XVI secolo. Tuttavia, insoddisfatto del rigido disegno anatomico e della colorazione fredda del padre, Allori entrò nello studio di Gregorio Pagani, uno dei leader della tarda scuola fiorentina, che cercava di unire la ricca colorazione dei veneziani con l'attenzione fiorentina al disegno. Allori sembra aver lavorato anche sotto Cigoli. Allori si specializzò principalmente in ritratti e soggetti religiosi. Tra le sue opere più famose, spicca "Giuditta con la testa di Oloferne", la cui versione più conosciuta si trova nel Palazzo Pitti a Firenze. Secondo la biografia quasi contemporanea di Filippo Baldinucci, il modello per Giuditta era la sua ex amante, la bella "La Mazzafirra", che è rappresentata anche nella sua Maddalena; la testa di Oloferne è un autoritratto, e la serva è la madre di "La Mazzafirra". Oltre alla pittura, Allori era noto per la sua poesia, le sue abilità musicali, le sue imitazioni e il suo racconto di barzellette. La pittura pagava le bollette, ma solo una manciata di opere sopravvive, in parte a causa del suo perfezionismo. Niente usciva dalla porta a meno che non avesse languito su ogni pennellata. Allori divenne uno dei principali rappresentanti del nuovo stile con ritratti e dipinti storici. Nonostante la rottura con suo padre, Allori alla fine rese suo padre orgoglioso. Almeno, in un certo senso. Allori era un quintuplo minaccia. Oltre alla pittura, Allori il Giovane era noto per la sua poesia, le sue abilità musicali, le sue imitazioni e il suo racconto di barzellette. La pittura pagava le bollette. Solo una manciata di opere sopravvive, però. Questo è in parte dovuto al suo perfezionismo. Niente usciva dalla porta a meno che non avesse languito su ogni pennellata. In sintesi, Cristofano Allori è stato un pittore italiano del tardo manierismo fiorentino, noto soprattutto per i suoi ritratti e i suoi soggetti religiosi. Nonostante la sua fama sia stata oscurata dai grandi maestri del Barocco, oggi Allori è considerato uno dei più importanti pittori del Seicento italiano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.